Freud e Karenina

Freud e Karenina sbarcano a Salerno presso il Teatro La Ribalta il 23 marzo con Fabio Mazzari e Giuliana Meli

Freud e Karenina tornano in scena al Teatro La Ribalta di Salerno il 23 marzo alle ore 19, nell’ambito della rassegna “I diversi volti del teatro”. Infatti, la compagnia “Il Piccolo Teatro” di Battipaglia si prepara ad emozionare il pubblico salernitano con lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Fabio Mazzari con Giuliana Meli per l’ottavo appuntamento della stagione 2024/2025.

Freud e Karenina – Un personaggio in cerca di analisi è un lavoro teatrale che ha riscosso già un notevole successo. Il duo composto da Fabio Mazzari (già interprete del personaggio di Alfio Gherardi nella soap “Vivere” su Mediaset dal 1999 al 2008) e Giuliana Meli (attrice e co-fondatrice del Teatro “Il Piccolo” di Battipaglia) è stato capace di mettere in scena un’opera che fonde la letteratura con la storia e l’analisi sociologica. Dal primo debutto — il 17 novembre 2023 — ad oggi, la sceneggiatura e la magistrale intepretazione dei protagonisti non ha smesso di catturare l’attenzione degli spettatori.

Freud e Karenina

Freud e Karenina: la trama

Una paziente del tutto insolita, carica d’identità letteraria e fascino femminile, si presenta nello studio di un famoso psicanalista: si chiama Anna Karenina. Una vera e propria seduta terapeutica, quella nel corso della quale Anna ha modo di mostrare a Freud, in un parallelo idelae, tutta la sua femminilità caratteriale, mutevole e impulsiva, la sua anima vibrante di giovane donna carica d’amore e di conflitti. Seducente, maliziosa e insieme disperata, parla di sé e della propria vita sotto lo sguardo, apparentemente fermo e distaccato, in realtà umanissimo, del dottor Freud. Le conclusioni che ne trarranno saranno davvero sorprendenti.

Freud e Karenina

Tutte le date della rassegna teatrale – Teatro La Ribalta

Mazzari e Meli: dove vederli

Location d’eccezione di questo spettacolo pieno di colpi di scena è il Teatro La Ribalta, un vero e proprio gioiellino nel cuore di Salerno, in via Salvatore Calenda n° 98. Diretto da Valentina Mustaro, è ormai uno dei luoghi artistici e culturali più seguiti di Salerno, con laboratori per bambini, feste teatrali, masterclass, campi estivi e molto altro.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web del teatro al link: https://www.teatrolaribaltasalerno.it/i-diversi-volti-del-teatro/

Qual è la tua reazione?

emozionato
1
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Maria Cristina Folino
Laureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista, social media manager e copywriter. In precedenza ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. Dopo la raccolta di poesie "Ali di Gabbiano" (Aletti Editore, Roma 2008) e due ebook con Edizioni Il Pavone, nel 2022 ha pubblicato "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" con Edizioni Dialoghi. Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreadersit

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Campania