grafica

Sei una freelancer pigra, un’illustratrice curiosa o una social-addicted sempre in movimento? Ecco 5 app di grafica da conservare gelosamente nel tuo smarthpone

Se sei appassionata di grafica, probabilmente già le conosci. Esistono da anni, ma hanno superato la prova del tempo. Si sono aggiornate ed evolute. Oggi, queste app mobile per illustrazione e grafica, rivolte ai creativi non-professionisti, sono tra le migliori in circolazione.

Se non le hai ancora, scaricale subito e comincia a risparmiare tempo “creando” splendide immagini ovunque tu sia!

1) PicsArt

PicsArt Photo Studio: Creatore Collage & Editor ha tutto, ma proprio tutto, ciò che serve per: creare immagini partendo da sfondo monocolore o fantasia, modificare quelle salvate nel tuo cellulare, ridimensionarle, ritagliare elementi, aggiungere dozzine di effetti, centinaia di adesivi e altro ancora.

Ma non basta: c’è anche lo strumento “Magia“, che consente di trasformare le foto in quadri, proprio come fa Prisma (se ti interessa, vai al punto 2). Insomma, è uno strumento completo, che include opzioni di ritocco (regolazione colore, alterazione), decorazioni (cornici, inserimento testi), la possibilità di creare collage e condividere foto e adesivi con la community, eccetera eccetera. Non puoi non averlo!

grafica

2) Prisma

Con Prisma puoi trasformare completamente le tue foto e arricchirle di un tocco artistico decisamente originale in pochi secondi, senza spendere troppo tempo nel photoediting.

Io adoro i filtri ispirati a Munk e a Picasso, e tu?

grafica

3) ArtFlow

ArtFlow: Paint Draw Sketchbook è tra le migliori app di illustrazione: semplice, intuitiva e dotata di layers (livelli di disegno) facilmente gestibili. Le dimensioni dell’immagine sono del tutto personalizzabili. E ora, hai un motivo in più per amarla: da un po’ di tempo è stata attivata una funzionalità che consente di registrare l’intero processo di creazione del tuo disegno, per esportarlo in formato video.

N.B. Un consiglio: per illustrazioni professionali, ovviamente, rende molto meglio da tablet.

4) Studio Design

Con Studio Design puoi personalizzare facilmente le tue immagini sovrapponendo testi, adesivi e cornici. Semplice ma di effetto, l’app offre anche alcuni filtri e tantissime opzioni per personalizzare font, ombreggiature e dimensioni dei testi, nonché colori e dimensioni degli adesivi. Consigliata per photoedit veloci.

grafica

5) Shapical

Quest’app è capace di stupire con poco. Per dare alle tue immagini un design curato (e un po’ hipster), ti basta sovrapporre alle tue foto una forma geometrica (shape), le luci e ombre migliori, e la grafica è pronta. Semplice e geniale.

grafica

Tutte le app citate sono disponibili sia su Google Play (per Android) che nell’App Store (dispositivi iOS).

E tu, ne conosci altre simili e facili da usare? Quali sono quelle che ami di più?

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Maria Cristina Folino
Laureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista, social media manager e copywriter. In precedenza ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. Dopo la raccolta di poesie "Ali di Gabbiano" (Aletti Editore, Roma 2008) e due ebook con Edizioni Il Pavone, nel 2022 ha pubblicato "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" con Edizioni Dialoghi. Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreadersit

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Attualità