Abbiamo avuto il piacere di visitare il nuovo store di Ulturale in via Borgospesso 23 a Milano con Martina Bissolo e  Mario Alberto Sciacqua, Sales Director.

Ulturale è espressione dell’eccellenza italiana e paradigma della tradizione sartoriale napoletana le cui collezioni coniugano lo stile senza tempo delle manifatture e l’eleganza dei preziosi tessuti dettagli che conferiscono un fascino ammiccante ed irriverente a colui che le indossa.

ulturale

Le cravatte Ulturale sono espressione della più alta tradizione sartoriale italiana fin dagli anni ’80. La famiglia Ulturale operava nel mondo dell’abbigliamento maschile già da diversi anni quando Vincenzo – figlio del capostipite Mario – decise di lanciare la propria linea di cravatte interamente realizzate a mano. Il recente ingresso di nuovi partner milanesi ha determinato una ristrutturazione del marchio che è ora pronto a conquistare i mercati internazionali.

Le cravatte Ulturale sono internamente ritagliate, cucite e finite a mano, utilizzando stoffe provenienti dalle più prestigiose case italiane ed inglesi. Sono espressione di alta artigianalità realizzate con cura e passione. Cravatte a 3 e 7 pieghe in seta con dei dettagli che indicano la sartorialità di questo accessorio senza tempo. Non possono non mancare poi i simboli scaramantici della tradizione napoletana, come il cornetto e il corallo!

ulturale

Le collezioni racchiudono sette diverse storie con eleganza, semplicità e formalità come elementi comuni. Ogni capsule si sviluppa su temi specifici che possono soddisfare mondi e modi di vestire la cravatta differenti.

La prima è ispirata all’Orient Express, ai viaggi in treno che partono da Venezia e arrivano a Parigi; con i colori e le fantasie dei più famosi vagoni del mondo. La seconda indica i panorami partenopei e le finestre napoletane in trompe l’oeil. Poi il “Viaggio in Italia” di Goethe, un viaggio tra le opere italiane, i decori e colori azzurri a contrasto. Fiori preppy e attitude funky, ma anche soggetti dell’equitazione e i club privati. Infine il classico bianco e nero e stampe regimental abbinate a fiori e geometrie.

ulturale

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Marina Greggio
Innamorata delle lingue e colleziono instancabilmente viaggi. Nel tempo libero scrivo, leggo, corro e mangio. Milano e Londra sono le mie due case, i due posti in cui il mio cuore si divide.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.