L’estate 2025 segna il ritorno deciso del tailleur come simbolo di versatilità e femminilità contemporanea. Dalle passerelle internazionali alle strade delle città più glamour, il completo giacca e pantalone si reinventa con tessuti leggeri, palette luminose e tagli rilassati, sposando il desiderio di freschezza e libertà che caratterizza la moda di questa stagione. Non più relegato agli ambienti formali, il tailleur diventa un alleato trasversale, capace di accompagnare il giorno e la sera con la stessa disinvoltura, interpretando lo spirito elegante ma informale che guida le tendenze estive 2025.
Quando si pensa al tailleur, di solito lo si immagina come un completo serio da ufficio, adatto solo per le stagioni fredde. In realtà non è così: il tailleur può essere un’ottima scelta anche in estate, basta scegliere il modello giusto per la stagione calda. Con tessuti leggeri e colori luminosi, infatti, il completo giacca e pantalone si trasforma in un outfit fresco, versatile e perfetto per tante occasioni diverse, dal lavoro a un aperitivo.
La scelta del tessuto
Il primo e più importante segreto per indossare un tailleur in estate è la scelta del tessuto. Materiali pesanti e sintetici sono da evitare, poiché non lasciano traspirare la pelle; la preferenza deve andare a fibre naturali e leggere. Il lino è il re indiscusso dei tessuti estivi: la sua trama traspirante garantisce una sensazione di freschezza ineguagliabile. Sebbene la sua tendenza a stropicciarsi sia nota, questo aspetto conferisce al look un fascino vissuto e rilassato. Ottime alternative sono il cotone, specialmente nelle sue versioni più leggere come il popeline o il seersucker, e i misti viscosa o lyocell, che uniscono traspirabilità a una caduta più fluida e a una maggiore resistenza alle pieghe. Anche la lana può essere estiva, se scelta nelle sue versioni “frescolana”, leggerissime e termoregolatrici.
La palette cromatica
Abbandonare i colori scuri è fondamentale per rendere un completo estivo. Un completo tailleur da donna nero o blu navy può risultare troppo serioso e tende ad assorbire maggiormente il calore. La stagione calda invita a esplorare una palette cromatica più luminosa e gioiosa. I colori neutri chiari, come il bianco, il beige, il sabbia o il grigio perla, sono una scelta di eleganza intramontabile, facili da abbinare e perfetti per riflettere la luce solare. Per chi ama osare, le tonalità pastello come l’azzurro, il rosa, il lilla o il verde menta conferiscono un tocco di romanticismo e freschezza. Infine, i colori accesi e vibranti, come il fucsia, il giallo o il verde smeraldo, sono ideali per un look d’impatto che non passerà inosservato.
Tagli e silhouette
In estate, la comodità è essenziale, è quindi consigliabile optare per silhouette più morbide e rilassate rispetto ai tailleur invernali, spesso molto strutturati. Una giacca dal taglio leggermente oversize, magari monopetto e senza una fodera pesante, permette una maggiore circolazione dell’aria. Per quanto riguarda i pantaloni, i modelli a palazzo o a gamba larga sono perfetti perché non aderiscono alla pelle e creano un movimento fluido ed elegante. Un’alternativa di grande tendenza e incredibilmente pratica per il caldo è il tailleur con i bermuda: un completo composto da blazer e pantaloncini sartoriali al ginocchio, che unisce la formalità della giacca alla libertà dei pantaloni corti.
Lo styling sotto la giacca
Cosa indossare sotto la giacca di un tailleur estivo? La risposta è: il meno possibile. Per mantenere una sensazione di leggerezza, è bene evitare camicie a maniche lunghe o tessuti pesanti. Un semplice top in seta o raso, una canotta di cotone di alta qualità o persino una t-shirt bianca minimalista sono le opzioni migliori. Queste scelte creano una base pulita che non appesantisce il look. Per un’occasione serale o per un evento più modaiolo, si può anche osare indossando la giacca abbottonata direttamente sulla pelle, senza nulla sotto, per un effetto sensuale e molto sofisticato.
Calzature e accessori
Anche la scelta degli accessori contribuisce a definire la leggerezza di un look estivo. È preferibile evitare scarpe chiuse e pesanti. Un paio di sandali con il tacco, sia sottile che largo, sono la scelta più indicata per slanciare la figura e lasciare il piede scoperto. Per un’occasione più informale, anche un sandalo basso in cuoio, una espadrillas con la zeppa o persino un sabot elegante possono funzionare benissimo. La borsa dovrebbe essere in linea con la stagione: una tote in paglia o tela per il giorno, una piccola pochette o una borsa a tracolla in rafia per la sera. Gioielli minimali e luminosi completeranno l’insieme senza appesantirlo.