L’estro di Daniela Ravaioli, anima creativa del brand Radà, sfocia in un raffinato ritratto dai fiori dorati, perfetti per impreziosire ed ingentilire la nuova stagione.

Ornamenti floreali di varie dimensioni si susseguono delicatamente su sottili filigrane per originare singolari catene che si trasformano in collane, bracciali, orecchini ed anelli dalle architetture ora semplici e lineari, ora più elaborate e quasi regali, tutte espressione di una sfavillante poesia di moderno romanticismo.

L’oro del metallo e la luce dei cristalli armonizzano con maestria ed un pizzico di carattere showy-chic, cifra stilistica del marchio forlinese, fino a caratterizzare ogni personalità.

Info: www.rada.it 

Radà

35 anni di identità mai tradita, di successo replicato con passione, con coraggio, con la forza di determinare il Nuovo.

Daniela Ravaioli, anima di Radà, ha strutturato un brand come estensione della sua personalità. Ha lasciato un segno potente nel mondo del gioiello, ha dato vita a un’azienda capace di attraversare i lustri conservando un’identità nitida eppure reagendo al mondo che cambia con autentico spirito imprenditoriale.

Sede a Forlì. Trasformazione da azienda artigianale a realtà produttiva in grado di creare collezioni con gli stessi ritmi della moda. Capacità di internazionalizzarsi, mantenendo ferma la qualità dei manufatti. Evoluzione dalle fiere al business 3.0

Queste, le tappe fondamentali di un successo, alle quali si aggiunge un incontro importante, quello con Muriel Grateau, stilista di Complice e musa ispiratrice di Daniela: “Lei mi ha insegnato a vedere le perle con occhi nuovi, sempre contemporanee; soprattutto mi ha trasmesso il potere di lungimiranza secondo il quale oggetti ignorati nel presente diventeranno irrinunciabili nel futuro prossimo”.

Da quel momento, l’amore per le perle diventerà un caposaldo di Radà, una sorta di elemento primario dal quale non prescindere.  L’azienda italiana rappresenta un unicum creativo che è diventato successo imprenditoriale internazionale. Nota in Giappone come una griffe, venduta nel tempo dai principali premium store del mondo quali Barneys, Bloomingdales, Saks Fifth Avenue, L’Eclaireur, Browns, Joyce, 10 Corso Como (Seoul), Galeries Lafayette (Parigi, Dubai), Isetan (Tokyo), Luisa Via Roma, etc…Capace di autofinanziare la propria crescita procedendo per step nel corso degli anni, la piccola realtà di Forlì ha creato un modello di business creativo-industriale che vede da un polo la manualità delle ricamatrici/assemblatrici e dall’altro gli schemi produttivo/commerciali tipici di un’azienda moderna.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Marina Greggio
Innamorata delle lingue e colleziono instancabilmente viaggi. Nel tempo libero scrivo, leggo, corro e mangio. Milano e Londra sono le mie due case, i due posti in cui il mio cuore si divide.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

More in:Gioielli