Monteverro Toscana

Il Forte dei Marmi si prepara ad ospitare VinoVip al Forte

Il Forte dei Marmi, perla turistica della Versilia, si prepara ad ospitare la seconda edizione di VinoVip al Forte, la biennale firmata dalla rivista Civiltà del bere, che si terrà il 25 e 26 giugno a Villa Bertelli.

Monteverro presenta tre etichette

Tra le 52 aziende protagoniste di VinoVip al Forte, spicca Monteverro, cantina gioiello adagiata sulle colline capalbiesi,che presenterà tre etichette: il Tinata 2019, lo Chardonnay 2020 e il Monteverro 2019.

I vini di Monteverro: passione per il territorio e visione enologica

La cantina Monteverro, che ha completato il percorso di certificazione biologica, si distingue per la sua passione per il territorio e la sua visione enologica, che creano emozioni in bottiglia. L’annata 2022 di Monteverro parteciperà anche al Vermentino Show, una competizione tra i migliori Vermentino d’Italia, che rappresenta una grande novità dell’edizione 2023 di VinoVip al Forte.

I vini di Monteverro: complessità, freschezza ed eleganza

Leuve di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot, coltivate sui migliori appezzamenti della costa toscana, danno vita al Monteverro 2019, un vino affinato per due anni in bottiglia che raggiunge un’intensità e una complessità davvero uniche. Il Tinata 2019, invece, è un blend di Syrah e Grenache, due vitigni internazionali che si vestono dello spirito maremmano e regalano spiccate note aromatiche, mentre lo Chardonnay 2020 è stato designato come “miglior vino biologico bianco” al 5StarWines & Wine Without Walls.

Parole chiave: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot, Tinata 2019, Syrah, Grenache, Chardonnay 2020

La cornice perfetta per degustare i vini della Maremma

L’appuntamento con i vini di Monteverro e le altre aziende protagoniste è imperdibile per gli amanti del vino che apprezzano l’armonia tra tradizione e innovazione. La raffinata e d’antan perla costiera di Forte dei Marmi, animata dal jet set, è la cornice perfetta per degustare i vini della Maremma che conquistano il palato con la loro freschezza, eleganza e complessità.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
1
Alessandro Piludu
Dopo aver completato gli studi ad indirizzo commerciale, decide di ampliare le proprie competenze intraprendendo un percorso formativo diversificato in settori quali la vendita, la consulenza finanziaria e immobiliare, l'informatica e il management aziendale. Animato da una profonda passione per il web, partecipa a numerosi corsi di formazione che gli permettono di acquisire e affinare le competenze informatiche necessarie per eccellere nel suo campo. Si specializza principalmente nel web marketing e nei social media, sviluppando un forte interesse per il mondo della moda e dello spettacolo, tanto da frequentare anche corsi di cinema e teatro. Nel 2013, mette in pratica le sue competenze informatiche lanciando il portale Alpi Fashion Magazine, affiancato da collaboratori fidati e altamente qualificati, con un focus su moda e spettacolo. Successivamente, con Alpi Agency, decide di espandere ulteriormente le proprie attività, integrando settori come moda, musica, teatro, fotografia, danza e arte, valorizzando così anche le passioni e le competenze del suo team.

    Ti potrebbe piacere anche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    More in:Notizie