Marco Campus

Marco Campus  è un giovane stilista di talento che non ama tanto parlare di sé, per lui parlano le sue creazioni, una realtà emergente dal radioso futuro. La donna di MC è sicura della propria femminilità così come del proprio stile, una sinergia autentica tra la tradizione e l’eleganza di una donna moderna di tendenza e mai scontata. La collezione S/S 2022 si presenta con una linea briosa e raffinata, immersa in un continuo gioco di colori per donne uniche dall’impronta decisamente glamour.

Marco Campus

Marco Campus, Fashion Designer

Come ti presenteresti a chi ancora non conosce il tuo brand Marco Campus?

Marco Campus è un marchio giovane che vede le prime luci e di cui è stata lanciata di recente la prima collezione, la Spring-Summer 2022 dal nome Parisienne.
Il brand mette in evidenza uno stile nuovo dal taglio elegante e moderno che riflette la grande personalità, basato sulla qualità e la sartorialità del made in Italy.

L’origine del tuo sogno?

Un sogno nato in sartoria, quella della mia famiglia, un mestiere tramandato da ben tre generazioni e una grande passione unita alla fantasia.

Come sei riuscito a trasformare la tua passione per la moda in un brand?

Ho iniziato a cucire da piccolo e con il tempo ho appreso le conoscenze e le tecniche sartoriali che mi consentono di ideare e realizzare per intero un abito, la creatività, lo studio e l’ambizione mi hanno portato a fondare il brand e lanciare la prima linea di abbigliamento femminile.

Marco Campus

Marco Campus SS22

Quali sono le fonti di ispirazione per la tua collezione S/S 2022?

Ho ripercorso gli sfarzi della Parigi spensierata e libertina dei primi ‘900, la vita e la moda in un tempo dove l’emancipazione femminile era già nell’aria. I modelli e i dettagli degli abiti in continuo mutamento, i colori scintillanti, le linee delle giacche maschili, le maniche a sbuffo e quella eleganza senza tempo in versione odierna e iper femminile.

Tra i ritmi incalzanti della moda com’è la vita di una giovane designer?

Fondare un marchio da zero e seguire i ritmi della moda è faticoso in particolar modo se ci si occupa della parte creativa e produttiva ma vedere il frutto del lavoro in passerella stagione dopo stagione ripaga ogni sforzo, si rinuncia a tanto per concedersi a pieno in questa impresa ma con la passione tutto è possibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Marco Campus (@_marcocampus_)

In un mondo chiuso ed esclusivo come quello della moda secondo te c’è spazio e possibilità di emergere per un giovane?

Penso che il mondo della moda abbia i suoi pilastri ma che ci sia abbastanza spazio per nuove idee, questo settore è una delle più grandi realtà creative e non ci sono limiti. I tempi cambiano così come la moda, i più grandi designer hanno costruito il loro impero partendo dal niente in periodi storici non favorevoli e distorcendo le regole.

Marco Campus collezione SS22

Cosa ci sarà nel futuro di Marco Campus?

Mi piace immaginare una grande azienda, sfilate di alta moda, vestire icone e donne di tutto il mondo, toccare nuovi orizzonti e crescere a livello creativo e commerciale.

Mua: Roberta Protopapa – Testadura Makeup
Model: Vittoria Rizzi

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
2
Amore
3
Non saprei
0
Divertente
0
Redazione
Alpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Interviste