Tutto pronto per l’inaugurazione Casa Sanremo 2021. Oggi 28 febbraio, alle 17, taglio del nastro dedicato alle maestranze dello spettacolo
Il palinsesto di Casa Sanremo 2021 sarà in diretta streaming dagli studi del Palafiori. A partire dall’Inaugurazione Casa Sanremo 2021, con taglio del nastro oggi alle 17. Insieme al patron Vincenzo Russolillo, presidente Consorzio Gruppo Eventi, ideatore e produttore di Casa Sanremo, ci saranno il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, l’assessore al Turismo della Regione Liguria Giovanni Berrino, l’assessore al Turismo del Comune di Sanremo Giuseppe Faraldi e il presidente AFI Sergio Cerruti. Sarà possibile assistere all’inaugurazione in diretta streaming su www.casasanremo.it e sui canali social ufficiali della Casa del Festival.
Il patron Vincenzo Russolillo ha precisato: «Nessuna madrina e niente pubblico per il taglio del nastro di Casa Sanremo. Questa edizione è dedicata alle maestranze dello spettacolo. Le difficoltà quest’anno non sono state affatto poche, e sarebbe stato molto più facile decidere di fare un passo indietro, ma noi abbiamo sentito il dovere di esserci, soprattutto nel rispetto di tutti le donne e gli uomini del nostro gruppo di lavoro. Questo taglio del nastro non segna l’inaugurazione di un’iniziativa, ma simbolicamente vuole rappresentare un taglio netto con questo drammatico recente passato».
E come vi avevamo anticipato in questo articolo, quest’anno Casa Sanremo lancia l’iniziativa #ripartiamodasanremo, che viene illustrata con il disegno creato da Sergio Staino, presidente Club Tenco: la piccola Ilaria che cavalca una nota musicale, con l’intenzione di spiccare il volo.
Nell’iniziativa #ripartiamodasanremo sono coinvolte associazioni, enti, istituzioni, cooperative, federazioni nazionali legate al comparto teatrale, cinematografico, musicale e discografico, per un fronte più che mai unito per risollevare le sorti di migliaia di lavoratori.
Inaugurazione Casa Sanremo 2021 – Dirette streaming
La prima diretta streaming #ripartiamodasanremo si terrà domani 1 marzo alle 17, dagli studi della Casa del Festival. Assisteremo a un collegamento condotto da Luca De Gennaro, VP Talent & Music South Europe and Middle East – ViacomCBS, con i principali teatri e con le maggiori cariche istituzionali ed associative.
Poi, ogni giorno della settimana, sarà aperta una finestra streaming sul tema per giungere, sabato 6 marzo alle 12, alla redazione di un manifesto unitario da consegnare a Sergio Staino, guardasigilli dell’iniziativa, e successivamente al Ministro Dario Franceschini. Maggiori informazioni sono sul sito web ufficiale.
Inoltre, Casa Sanremo diventa uno studio televisivo in cui si alterneranno format storici e novità, in streaming tutti i giorni dalle 9.30 fino alla mezzanotte inoltrata. I programmi saranno trasmessi sul sito web www.casasanremo.it, sui social ufficiali della Casa del Festival e su altre piattaforme in network. Ma non solo, perché sarà possibile seguire tutti i collegamenti anche sull’app per iOS o Android.
Inaugurazione Casa Sanremo 2021
Quest’anno ci sarà anche “Buongiorno Sanremo”: un talk in cui si ripercorreranno i momenti più importanti delle serate del Festival, tra ospiti e opinionisti, che alterneranno curiosità sulle esibizioni canore a commenti legati alla rassegna stampa a cura di Rockol. Si prosegue poi con lo storico format “Italia in vetrina”, un viaggio virtuale tra le eccellenze del Belpaese.
Centrale il momento di promozione enogastronomica, con il coinvolgimento ai fornelli degli chef provenienti da diverse regioni, collegati in streaming dal Roof, che sveleranno gusti e sapori dei territori. In “Italia in vetrina” confluiscono anche i classici appuntamenti di Casa Sanremo. Si tratta di “Sanremo per il sociale”, in cui si parlerà di responsabilità sociale con Unicef, “Musica contro le Mafie” e “Una vita da social”. E poi la rassegna “Writers”, con presentazioni di libri e interviste con gli autori. Inoltre, fuori palinsesto i sarà Clubhouse, il social network del momento, con una room dedicata tutte le sere, in cui si incontreranno ospiti per commentare il Festival.
Ulteriori dettagli saranno svelati nel corso della giornata sui canali ufficiali di Casa Sanremo e di tutti i partner in network.
La messa in onda sarà disponibile sui seguenti canali:
- Casa Sanremo – sito web: https://www.casasanremo.it
- You Tube Casa Sanremo: https://www.youtube.com/user/casasanremo
- Facebook Casa Sanremo: https://www.facebook.com/CasaSanremoOfficial/
- Instagram Casa Sanremo: https://www.instagram.com/casasanremo/?hl=it
- Earone – Sito e Social: https://www.earone.it
- Live All – Sito e Social: https://live-all.com
- Rockol: https://www.rockol.it
- Canale Europa Tv: https://www.canaleeuropa.it
https://www.canaleeuropa.tv - www.redronnie.tv
- www.optimagazine.com
- www.roxybar.tv
- Facebook Red Ronnie: https://www.facebook.com/RedRonnie/
- YouTube Red Ronnie: https://www.youtube.com/user/RedRonnie?gl=IT&hl=it
- Periscope e Twitch di Red Ronnie
- Facebook OptiMagazine: https://www.facebook.com/OptiMagazine/
Noi non vediamo l’ora di seguire l’inaugurazione Casa Sanremo 2021, e voi?












