Gesù è il personaggio centrale del Cristianesimo ed aveva una magnifica forza spirituale divina, una facoltà parapsicologica straordinaria della quale ha sfidato le leggi umane e della natura, sia nella fisica, la chimica, la biologia e la medicina. Sul fenomeno dell’incarnazione, è stato concepito per opera dello spirito santo. Ha curato alle persone malate e disabili dalla paralisi, cecità, sordità, lebbra, febbre, edema ed emorragia, imponendo le mani; oppure; pronunciando alcune frasi e brevi parole. Fece molti esorcismi di indemoniati. Ha camminato, cioè, levitato sull’acqua. Ha moltiplicato i pani. Ha trasformato l’acqua in vino. Ha calmato una tempesta. Ha fatto si che i pescatori abbiano avuto una pesca miracolosa e si è trasfigurato come se fosse un corpo spirituale, simile agli angeli. Le sue conoscenze soprannaturali sono chiaramente evidenziate quando Gesù predice a Pietro il suo tradimento e precisa alla Samaritana il numero esatto dei suoi mariti ed amanti.
La Pesach in lingua aramaica, cioè, Pasqua Ebraica, commemora la liberazione degli Ebrei dall’Egitto attraverso Mosé. Essendo in vespro di Pasqua, festa religiosa solenne del Cristianesimo, il cui oggetto di celebrazione è la resurrezione di Gesù; questa Resurrezione è considerata il fatto sovrannaturale per eccellenza; al di là, delle altre risurrezioni dei morti come quella di Lazzaro di Betania e la figlia di Giairo. Per la scienza e la religione, Gesù è la verità, la via e la vita.
“BUONA PASQUA DI RESURREZIONE A TUTTI I LETTORI”.
Posted by Avv.Mg. Alejandro Di Noto dall’Argentina.
Fonti:
Dizionario Enciclopédico Planeta.Editoriale Planeta S.A. 1984.
www.it.wikipedia.org/wiki/Miracoli_di_Gesu