Va ad Enzo Avitabile il Premio Sud 20/40: ieri la premiazione a Pontegnano, nel corso di una serata esclusiva
Si è svolta ieri 14 maggio, nel Comune di Pontecagnano Faiano (SA) presso la Corte di Taverna Penta, la consegna del Premio SUD 20/40 per la Musica 2022 ad Enzo Avitabile. Un evento esclusivo, riservato ai veri fan dell’artista, per una serata di gusto in compagnia di ottima musica.
Protagonista indiscusso Enzo Avitabile, artista, compositore, sassofonista e cantautore di origine napoletana.
A partire dagli anni 1976-1977 collaborò con Pino Daniele, cominciando dall’album Terra mia, e nel corso degli anni ha proseguito con produzioni personali e altre importanti collaborazioni che l’hanno reso celebre in tutto il panorama partenopeo e non solo.
Ieri, quindi, si è esibito con alcuni dei suoi pezzi più famosi, accompagnato dai calorosi applausi del pubblico.
La premiazione
Dopo la degustazione alle ore 19 con “Accenni di gusto”, a cura del Caseificio e Yogurteria “Taverna Penta”, l’artista è stato inoltre intervistato dal professore Mario Monteleone, docente dell’Università degli Studi di Salerno e critico musicale, per il racconto di un Sud indimenticabile.
Infatti il Maestro Avitabile, musicista e cantautore noto in Italia e all’estero, ha ricevuto il riconoscimento “Premio Sud 20/40” con la seguente motivazione: “per essere riuscito a far amare le inconfondibili sonorità del nostro Sud nel mondo“.
Al centro dei discorsi fatti dal Maestro la multiculturalità, le sonorità del Sud, l’apertura verso una visione più profonda e più intima della realtà che ci circonda. E poi l’omaggio a Pino Daniele, a grande richiesta del pubblico.
Un evento esclusivo
Presenti sul palco anche i promotori dell’iniziativa, ovvero i rappresentanti di Sud 20/40, accompagnati dagli ospiti in collegamento, con alcune anticipazioni sulle prossime date da non perdere.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Consorzio Gruppo Eventi presieduto da Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo.
Per ulteriori informazioni sulle prossime iniziative, è possibile consultare il sito web www.gruppoeventi.org.