Enzo Avitabile

Va ad Enzo Avitabile il Premio Sud 20/40: ieri la premiazione a Pontegnano, nel corso di una serata esclusiva

Si è svolta ieri 14 maggio, nel Comune di Pontecagnano Faiano (SA) presso la Corte di Taverna Penta, la consegna del Premio SUD 20/40 per la Musica 2022 ad Enzo Avitabile. Un evento esclusivo, riservato ai veri fan dell’artista, per una serata di gusto in compagnia di ottima musica.

Enzo Avitabile

Protagonista indiscusso Enzo Avitabile, artista, compositore, sassofonista e cantautore di origine napoletana.

A partire dagli anni 1976-1977 collaborò con Pino Daniele, cominciando dall’album Terra mia, e nel corso degli anni ha proseguito con produzioni personali e altre importanti collaborazioni che l’hanno reso celebre in tutto il panorama partenopeo e non solo.

Ieri, quindi, si è esibito con alcuni dei suoi pezzi più famosi, accompagnato dai calorosi applausi del pubblico.

Enzo Avitabile

La premiazione

Dopo la degustazione alle ore 19 con “Accenni di gusto”, a cura del Caseificio e Yogurteria “Taverna Penta”, l’artista è stato inoltre intervistato dal professore Mario Monteleone, docente dell’Università degli Studi di Salerno e critico musicale, per il racconto di un Sud indimenticabile.

Infatti il Maestro Avitabile, musicista e cantautore noto in Italia e all’estero, ha ricevuto il riconoscimento “Premio Sud 20/40” con la seguente motivazione: “per essere riuscito a far amare le inconfondibili sonorità del nostro Sud nel mondo“.

Enzo Avitabile

Al centro dei discorsi fatti dal Maestro la multiculturalità, le sonorità del Sud, l’apertura verso una visione più profonda e più intima della realtà che ci circonda. E poi l’omaggio a Pino Daniele, a grande richiesta del pubblico.

Un evento esclusivo

Presenti sul palco anche i promotori dell’iniziativa, ovvero i rappresentanti di Sud 20/40, accompagnati dagli ospiti in collegamento, con alcune anticipazioni sulle prossime date da non perdere.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Consorzio Gruppo Eventi presieduto da Vincenzo Russolillo, patron di Casa Sanremo.

Per ulteriori informazioni sulle prossime iniziative, è possibile consultare il sito web www.gruppoeventi.org.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Maria Cristina Folino
Laureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista, social media manager e copywriter. In precedenza ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. Dopo la raccolta di poesie "Ali di Gabbiano" (Aletti Editore, Roma 2008) e due ebook con Edizioni Il Pavone, nel 2022 ha pubblicato "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" con Edizioni Dialoghi. Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreadersit

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Campania