Con la sua V edizione, torna “Dona con amore”, la manifestazione di successo che promuove la donazione del sangue come gesto d’amore
Dona con amore, giunta alla sua V edizione, è una manifestazione nazionale volta alla promozione e alla sensibilizzazione della donazione del sangue, nonché all’integrazione socio-culturale. Nata con l’idea di spingere i cittadini (nel mese di San Valentino) a compiere un gesto d’amore verso il prossimo, quest’anno torna con un importante appuntamento in programma il 18 e 19 febbraio presso il Reparto Immuno-Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” di Salerno, dalle ore 8.00 alle ore 14.00, per poi propagarsi in vari punti ospedalieri dislocati sull’interno territorio salernitano (e non solo).

Foto tratta dalla precedente edizione
Le associazioni “DONATION Italia”, “Avis Comunale di Salerno”, “Rete dei Giovani per Salerno”, “ESN Salerno Erasmus Student Network” e il “Forum Regionale dei Giovani della Campania”, con la partecipazione della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Salerno e dell’A.O.U. “San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona” di Salerno, hanno creato un vero e proprio network che coinvolge anche giovani studenti stranieri, provenienti da diverse nazioni e partecipanti al progetto Erasmus. Il convegno-spettacolo per la presentazione della manifestazione si svolgerà martedì 14 febbraio presso il Teatro Augusteo del Comune di Salerno (ore 09.30-13.00).
Per l’anno 2017, visto il grande successo della scorsa edizione (con più di 100 associazioni partecipanti, oltre 1000 donazioni effettuate e 20 città coinvolte) l’evento si è esteso ad altre città della provincia di Salerno e d’Italia, ma anche a una capitale europea: Madrid, Cagliari, Catania, Catanzaro, Messina, Palermo, Parma, Pisa, Trieste, Trento, Baronissi, Battipaglia, Calabritto, Cava de’ Tirreni, Eboli, Mercato S. Severino, Pagani, Roccadaspide, Sapri, Sarno e Vallo della Lucania.

Il convegno del 14 febbraio vedrà illustri partecipanti come il sindaco del Comune di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore comunale delegato alle Politiche Giovanili Mariarita Giordano, l’assessore regionale delegato all’Istruzione Lucia Fortini, l’assessore regionale alle Politiche Giovanili e Fondi Europei Serena Angioli, il direttore generale dell’Azienda “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” Nicola Cantone, il direttore sanitario aziendale Angelo Gerbasio, il rettore dell’Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti, il direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Salerno Mario Capunzo, il direttore del Dipartimento Patologia Clinica e Medicina Trasfusionale dell’A.O.U. “S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” Angelo Massari, il direttore dell’Unità Operativa di Medicina Trasfusionale Rosario Colella, il dirigente medico dell’Unità Operativa di Medicina Trasfusionale Ferdinando Annarumma, il provveditore agli studi di Salerno Renato Pagliara, il presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno Giovanni D’Angelo, il direttore generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano, il presidente del Forum Regionale dei Giovani della Campania Giuseppe Caruso, il direttore generale dell’Avis Salerno Luigi Amoroso, il presidente di Esn Salerno Giuseppe Sellitto, la presidentessa di Esn Italia Antonella Laurino e il presidente di Rete dei Giovani per Salerno Gianluca De Martino.
Se è vero che dall’unione di piccole gocce può nascere un oceano, in questo caso da una singola idea è nato un evento importantissimo che mira a promuovere l’altruismo e l’amore verso il prossimo, a livello nazionale ed internazionale. È questa l’Italia che ci piace. Per info: https://www.facebook.com/DonaConAmore/











