Italia's Got Talent

Italia’s Got Talent con Cattelan, Lamborghini, i The Jackal e gli immancabili Maionchi e Matano. A breve la finale

Grande attesa per la finale di Italia’s Got Talent, il programma in onda su Disney+ ogni venerdì, che ha debuttato lo scorso 5 settembre in esclusiva su Disney+ in Italia.

La puntata conclusiva sarà trasmessa in diretta streaming il 31 ottobre: è la prima volta per uno show d’intrattenimento su Disney+ in Italia.

Italia’s Got Talent: i giudici

Alessandro Cattelan, per la prima volta nelle vesti di giudice di un talent show, siede al tavolo con Elettra Lamborghini e altri volti noti dello spettacolo, come Mara Maionchi e Frank Matano. Riconfermati, ancora una volta, per scovare i migliori talenti del nostro Paese. Alla conduzione anche Aurora e Fru dei The Jackal, con la loro travolgente ironia, che accompagnano i concorrenti nel loro percorso per conquistare il titolo di campione di Italia’s Got Talent.

Italia's Got Talent

L’app del programma televisivo

La novità è che, quest’anno, l’app ufficiale di Italia’s Got Talent sponsorizzata da MediaWorld permette al pubblico di votare il vincitore durante la finale in diretta. Grazie a quest’app, disponibile su Android (Play Store) e iOS (App Store), gli spettatori possono sentirsi parte attiva dello show.

Ogni settimana, infatti, possono votare il concorrente e l’esibizione più “coraggiosa” della puntata. Chi raccoglie il maggior numero di voti sarà insignito del “Premio Let’s Go” da MediaWorld. Ovvero, un riconoscimento speciale che verrà annunciato dai conduttori Aurora e Fru durante la finale del programma.

Italia’s Got Talent: il format

Adattato in 78 Paesi, Got Talent si attesta come il format di maggior successo al mondo, tanto da essersi guadagnato il “World Guinness Record” come “Most Popular Talent/Reality Show”.

Dal 2006 ad oggi, ha raggiunto oltre 1 miliardo di spettatori a livello globale con 29 produzioni attive nel 2025. Oggi sono ben 14 i Paesi che hanno trasmesso più di 10 stagioni di Got Talent, rendendolo uno dei format d’intrattenimento più riconoscibili e amati dal pubblico di ogni età.

Italia’s Got Talent: la storia

Negli anni sono stati 1367 i concorrenti che hanno solcato il palco di Italia’s Got Talent, mostrando il proprio talento nelle più svariate discipline alla ricerca dell’agognato “Golden Buzzer” dei giudici.

Italia's Got Talent

Insieme a cantanti, comici, ballerini, illusionisti e acrobati si sono cimentati anche addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e ogni altro genere di performer. Si tratta di artisti di fama internazionale e dilettanti dalle incredibili capacità, accomunati dal desiderio di mostrare il proprio talento.

La nuova edizione

È proprio la capacità di raccontare storie, al di là della competizione, la chiave del successo di Italia’s Got Talent. Una popolarità confermata anche sui social: il programma, infatti, può contare infatti su una community di 4.5 milioni di utenti tra Facebook, Instagram, X, YouTube e TikTok. E cresce, sempre di più, l’attesa per la finale.

Italia’s Got Talent è di Valdo Gamberutti, Federico Giunta, Celeste Laudisio, Marco Terenzi, Leonardo Zani con Tommaso Di Giulio, Gianvincenzo Morabito, Michela Morano, Germana Renzi, Mattia Tamburo. Alla regia troviamo Luigi Antonini, mentre la regia del backstage è di Marco Manes. Il direttore artistico è Angelo Bonello; il direttore della fotografia è Ivan Pierri, e il direttore della fotografia backstage Massimiliano Fusco, con le scene di Luigi Maresca.

Italia's Got Talent

Chi si aggiundicherà la vittoria di quest’edizione? Lo scopriremo presto. Per ora, per saperne di più è possibile collegarsi al sito web ufficiale: https://italiasgottalent.it/

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Maria Cristina Folino
Laureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista, social media manager e copywriter. In precedenza ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. Dopo la raccolta di poesie "Ali di Gabbiano" (Aletti Editore, Roma 2008) e due ebook con Edizioni Il Pavone, nel 2022 ha pubblicato "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" con Edizioni Dialoghi. Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreadersit

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Notizie