Italy China Fashion Summit 2025

Un summit che guarda al futuro

Il 27 settembre 2025, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ospiterà la sesta edizione dell’Italy-China Fashion Summit, evento che segna i 50 anni di cooperazione tra Italia e Cina nel settore moda.

Non un semplice convegno, ma una piattaforma strategica di confronto che riunirà istituzioni, imprenditori e creativi dei due Paesi con un obiettivo chiaro: forgiare una nuova era di collaborazioni.

Protagonisti e temi strategici

Sono attesi 200 ospiti tra rappresentanti istituzionali, brand, designer, aziende manifatturiere, retailer, media ed esperti di sostenibilità. Tra i protagonisti italiani spiccano Diego Della Valle (Tod’s), Brunello Cucinelli, e Antonio De Matteis (Kiton, Pitti Uomo).

Dalla Cina arriveranno i vertici delle principali associazioni tessili e della moda, insieme ai presidenti dei maggiori gruppi industriali, come Peacebird, Anzheng Fashion Group, INXX Fashion, Aimer e Style 3D Technology.

I panel affronteranno temi cruciali: supply chain digitalizzata, sostenibilità, formazione e sostegno alle PMI italiane che intendono accedere al mercato cinese grazie a nuovi progetti governativi dedicati.

chen.1988

Una cornice tra heritage e visione

A chiudere la giornata, un fashion show ai Chiostri del museo con la collezione “Autumn of Dream” di Chen1988, brand fondato da Chen Long e simbolo del nuovo lusso femminile cinese: linee sartoriali, dettagli ricercati e un’estetica che unisce heritage orientale e contemporaneità.

La serata proseguirà con una cena di gala, momento di incontro esclusivo tra il gotha del fashion system italiano e cinese, pensato per rafforzare legami e dare vita a nuove progettualità comuni.

CHEN LONG

Chen Long

Milano come crocevia globale

Nato nel 2011 da un progetto di Francesco Fiordelli, l’Italy-China Fashion Summit si è svolto negli anni tra Pechino, Hangzhou e Milano, consolidandosi come piattaforma di riferimento per il dialogo tra i due sistemi moda.

Con questa edizione, Milano riafferma il suo ruolo di capitale globale del fashion system e crocevia privilegiato tra Oriente e Occidente, capace di ospitare riflessioni strategiche e visioni che disegneranno il futuro.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Redazione
Alpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Stili