La Lombardia è una regione straordinaria, nota per i suoi numerosi laghi che creano un paesaggio unico e affascinante. Tra questi specchi d’acqua si trovano isole meravigliose, vere e proprie oasi di bellezza naturale e culturale. Esploriamo insieme alcune delle isole più affascinanti dei laghi lombardi.
Isola Comacina – Lago di Como
Situata nel pittoresco Lago di Como, l’Isola Comacina è un gioiello verdeggiante accessibile in barca da Ossuccio, nel comune di Tremezzina. Quest’isola ha una lunga storia, abitata fin dall’epoca romana e famosa per il complesso della Basilica romanica di S. Eufemia. Ogni anno, durante la festa di San Giovanni, si può assistere a uno spettacolo pirotecnico sull’acqua, che rende l’esperienza ancora più magica.
Isola dei Cipressi – Lago di Pusiano
L’Isola dei Cipressi, nel centro del Lago di Pusiano, offre itinerari rilassanti immersi nel verde, tra pavoni, gru, cicogne, tartarughe e scoiattoli. È il luogo ideale per rigenerarsi a contatto con la natura, godendo di una tranquillità rara. Perfetta per chi cerca una pausa dallo stress quotidiano, questa isola regala momenti di pura serenità .
Montisola – Lago d’Iseo
Montisola, resa celebre nel 2016 dall’installazione “Floating Piers” dell’artista Christo, è un’oasi verde dove le auto sono bandite. Situata nel Lago d’Iseo, Montisola è perfetta per il trekking tra boschi e uliveti. Il Santuario della Ceriola, situato a 600 metri d’altezza, offre una vista mozzafiato sul lago, che vale sicuramente la salita.
Isola dei Conigli – Lago di Garda
Sul Lago di Garda si trova l’Isola di San Biagio, meglio conosciuta come Isola dei Conigli. Questa isola è famosa per i suoi prati verdi e i numerosi conigli che vi scorrazzano in libertà . È la destinazione ideale per un bagno nelle acque cristalline, prendere il sole e godere del panorama della scogliera della Rocca di Manerba. L’isola può essere raggiunta a piedi, quando le condizioni lo permettono, attraverso una striscia di fondale che la collega alla terraferma, oppure con un servizio di taxi-boat da Porto Torchio.
Isolino Virginia – Lago di Varese
L’Isolino Virginia, un suggestivo triangolo di terra nel Comune di Biandronno, è riconosciuto come Patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 2011 per la sua importanza archeologica e ambientale. Questo piccolo angolo di paradiso sul Lago di Varese offre un viaggio indietro nel tempo, tra storia e natura.
Un Patrimonio di Bellezza
Le isole lombarde rappresentano un patrimonio di bellezza naturale e culturale. Ogni isola ha le sue peculiarità , ma tutte offrono esperienze indimenticabili ai visitatori. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente alla ricerca di un luogo dove rilassarvi, le isole dei laghi lombardi sono una destinazione imperdibile.