Yatay, il brand di luxury sneaker che unisce qualità artigianale e risorse etiche, presenta la collezione 2021. Irori e Neveni due modelli Yatay dal gusto urban contemporaneo, sono proposti in nuovi materiali vegan e una rinnovata palette colori. 

Irori si ispira alla cultura di strada, mixando particolari e forme dal mondo skate e basketball. Prodotta con gli stessi principi di sostenibilità, attinge però ad un contenuto di design ispirato alla performance, consegnando una nuova estetica, diretta e precisa. Focus su innovazione di materiali per la versione Irori Eco-Suede, realizzata in materiale bio-based per la tomaia e per punta e giro caviglia, in Dinamica®, la microfibra Made in Italy vegana realizzata con fibre di poliestere riciclate provenienti da bottiglie di plastica e T-shirt, attraverso un ciclo produttivo all’acqua senza l’utilizzo di solventi.

Funzionalità contemporanee come leggerezza, traspirabilità e durevolezza si fondono con caratteristiche di sostenibilità dal fascino visivo e sensoriale senza tempo. Ricerca nelle nuance di colore con la Irori Iridescent, modello futuristico dai profili bianchi e effetto cangiante all’interno, viola-blu e verde-giallo sono le tonalità metalliche di tendenza proposte.

La microfibra vegana Dinamica® caratterizza anche la nuova Neven Suede, sneaker dal design più pulito e lineare, ampia la proposta di nuove combinazioni colore dal cream velvet al satin noir, passando dal midnight bliss. La cucitura angolare, uno dei tratti distintivi del modello, viene proposta per la prima volta in contrasto con il colore della tomaia e il giro caviglia nella Neven Stitch per una sneaker che è al tempo stesso classica e contemporanea.

Sempre fedele alla sua filosofia green, lo stesso naming del brand richiama una pianta, la Butia Yatay una palma originaria dell’argentina, caratterizzata da un magnifico fogliame verde-azzurro, ed è curiosamente palindromo, così come i nomi dei modelli, Irori e Neven per la collezione attuale e future, anche questo un richiamo alla circolarità.

Yatay non si ferma a compromessi. Lo YATAY CODE, impresso sulla suola di ogni Yatay, è la chiave di tutte le iniziative ambientali, che vanno oltre la semplice realizzazione di sneaker sostenibili. Il codice, consente di prendere parte a YATAY FOREST, per cui per ogni paio di sneaker acquistato, Yatay pianterà un albero nella “foresta Yatay”. Il partner di questo processo è la No Profit italiana Retake, con cui l’azienda intende aiutare la comunità e sensibilizzare sempre più persone in tema di ambiente e sostenibilità.

Prodotte a mano in Italia e sviluppate per ridurre drasticamente l’impatto sull’ecosistema, le scarpe sono realizzate con prodotti eco-compatibili, tra cui materiali cruelty free (bio-polioli, polimeri estratti da cereali e mais, legno, plastica e gomma riciclata) e tecnologie avanzate – abbinando un comfort duraturo a uno stile impeccabile.

Con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente Yatay ha stretto una partnership con ONETREEPLANTED, un’associazione non-profit impegnata in attività di riforestazione globale. Per ogni paio scarpe, Yatay si impegna a piantare un albero in un’area deforestata. Yatay, no compromessi, ma azioni.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Marina Greggio
Innamorata delle lingue e colleziono instancabilmente viaggi. Nel tempo libero scrivo, leggo, corro e mangio. Milano e Londra sono le mie due case, i due posti in cui il mio cuore si divide.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

More in:Notizie