white resort

A Milano, nel cuore di via Tortona, WHITE Resort ha ridefinito le regole della moda estiva con un format dinamico, su misura e sempre più internazionale. L’edizione appena conclusa ha messo in luce una nuova visione del lifestyle contemporaneo, capace di intercettare i bisogni di un mercato in piena trasformazione: non solo beachwear e resortwear, ma una narrazione sartoriale e culturale che parla di identità, sostenibilità e futuro.

white resort

Un salone tailor-made per il retail di domani

WHITE ha saputo trasformarsi in un “salone-showroom diffuso”, dove il matchmaking tra buyer e brand è stato guidato da un lavoro sartoriale nella selezione e nella consulenza. L’approccio personalizzato ha generato risultati concreti: numerosi accordi commerciali finalizzati e una crescita del 35% delle presenze internazionali rispetto all’edizione precedente.

Tra i buyer presenti, nomi d’élite come Le Bon Marché, Galeries Lafayette Doha, Harvey Nichols, Royal Atlantis, Takashimaya, Saks Global e le boutique italiane più influenti, da La Rinascente a Tessabit, da Dell’Oglio a Wait & See. Un mix vincente di consolidati e nuovi operatori che conferma la forza attrattiva di WHITE come hub creativo globale.

Gran Canaria Swim Week e Rebirth: nuovi dialoghi internazionali

Particolarmente significativa è stata la partnership con la Gran Canaria Swim Week, che ha visto una vetrina speciale nel contesto milanese e ha annunciato l’intenzione di costruire un network internazionale condiviso. In prima linea anche Rebirth, brand saudita parte del progetto Saudi 100 Brands, che ha portato la sua visione boho-luxury a Milano, testimoniando l’interesse crescente del mercato del Golfo per il design d’autore europeo.

white resort

Un ecosistema tra moda, cultura e ospitalità

Non solo collezioni: WHITE Resort ha raccontato anche un modo diverso di vivere l’esperienza moda, coinvolgendo il settore dell’hospitality di lusso — Belmond, Rocco Forte, Hotel Kaiserlodge — e stringendo collaborazioni strategiche con partner come Renord, Spacedelicious, Italian Wine Brands, Ape Cesare e Cantina Puiatti.

Il commento di Massimiliano Bizzi

“WHITE Resort si conferma un progetto visionario in grado di attrarre il meglio del retail internazionale e di offrire valore reale ai brand presenti. Il nostro obiettivo è esportare questa formula in altri mercati strategici”, ha dichiarato Massimiliano Bizzi, fondatore e direttore artistico del salone.

WHITE Resort si afferma come piattaforma internazionale dove il lifestyle si fa esperienza sartoriale, tra cultura del prodotto e visione globale.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Alessandro Piludu
Dopo aver completato gli studi ad indirizzo commerciale, decide di ampliare le proprie competenze intraprendendo un percorso formativo diversificato in settori quali la vendita, la consulenza finanziaria e immobiliare, l'informatica e il management aziendale. Animato da una profonda passione per il web, partecipa a numerosi corsi di formazione che gli permettono di acquisire e affinare le competenze informatiche necessarie per eccellere nel suo campo. Si specializza principalmente nel web marketing e nei social media, sviluppando un forte interesse per il mondo della moda e dello spettacolo, tanto da frequentare anche corsi di cinema e teatro. Nel 2013, mette in pratica le sue competenze informatiche lanciando il portale Alpi Fashion Magazine, affiancato da collaboratori fidati e altamente qualificati, con un focus su moda e spettacolo. Successivamente, con Alpi Agency, decide di espandere ulteriormente le proprie attività, integrando settori come moda, musica, teatro, fotografia, danza e arte, valorizzando così anche le passioni e le competenze del suo team.

    Ti potrebbe piacere anche

    1 Commento

    1. […] 25 al 28 settembre 2025, WHITE torna nel cuore del Fashion District di Milano, confermandosi laboratorio d’avanguardia e hub creativo per la moda donna. Con un format […]

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    More in:Notizie