Visual Display firma uno stand modulare, poetico e identitario che intreccia vino, cultura e bellezza artigianale. Un manifesto di architettura emozionale al servizio del Made in Italy.
Nel cuore pulsante di Vinitaly 2025, il padiglione dedicato al Friuli Venezia Giulia si presenta come uno spazio vivo, sensoriale, capace di fondere forma e contenuto, architettura e narrazione. Il nuovo concept, firmato dallo studio Visual Display con la direzione di PromoTurismoFVG, racconta il vino friulano attraverso un allestimento flessibile, sostenibile e replicabile, pensato per accompagnare la Regione anche in future tappe internazionali.
Con 1400 metri quadrati di superfici, lo stand si sviluppa come una “piazza del vino”: luogo d’incontro e relazione, ma anche una galleria in cui il design incontra il racconto di territorio, biodiversità e tradizione.
L’equilibrio dei contrasti: terra e leggerezza
L’architettura dello spazio gioca su un dualismo sofisticato: alla base texture terrose e materiche, evocative del suolo e delle radici, si contrappongono in alto veli sospesi eterei, con grafiche che sussurrano parole chiave ispirate alla cultura friulana. Al centro, una monumentale scritta luminosa in stampatello – Friuli Venezia Giulia – campeggia come un’insegna identitaria, dichiarando appartenenza, orgoglio e visione.
Comfort, sostenibilità e design emozionale
Pensato come un sistema modulare e ordinato, lo stand è stato costruito con materiali locali e naturali: legno di recupero, tessuti, lana fonoassorbente per il comfort acustico, e oggetti d’arredo progettati da artigiani friulani. Dai banconi alle sedute – ognuna diversa, ognuna firmata da un’azienda di design locale – tutto contribuisce a rendere l’esperienza immersiva e coerente.
L’enoteca, il cuore pulsante dello spazio, è affiancata da una sala degustazione tecnica e da 80 aree espositive personalizzate, ispirate alla geometria dei filari. Ogni produttore ha così un palcoscenico ben definito per raccontare il proprio universo enologico.
Un progetto replicabile, una narrazione modulare
Il vero punto di forza del progetto è la sua vocazione itinerante. Non un semplice stand, ma un concept modulare, replicabile e adattabile, che potrà raccontare il Friuli Venezia Giulia in Italia e nel mondo. Una scelta strategica e poetica al tempo stesso, capace di esaltare l’identità plurale di un territorio attraverso una logica di ordine, precisione e bellezza.
📍 Friuli Venezia Giulia @ Vinitaly 2025
🗓 6–9 aprile 2025, Verona Fiere
🏗 A cura di Visual Display per PromoTurismoFVG
🔗 visualdisplay.it