Prima del grande show newyorkese con il suo show “see now buy now“, Tommy Hilfiger sceglie Firenze come capitale della moda maschile per rilanciare il marchio in Italia.
«Firenze come capitale del menswear è anche la base di incontro con i buyer di tutto il mondo. Esserci significa avere la possibilità di ingrandirsi su nuovi orizzonti».
Per il marchio americano il mercato italiano è molto importante. Il made in Italy è il migliore nel mondo, proprio per questo il brand produce in Italia la linea menswear Edition e la Collection donna.
Entusiasta di «vivere la moda contemporanea in una città storica come Firenze, che rispecchia la mia idea di far convergere tradizione e innovazione», Hilfiger si aspetta da questa sua trasferta di «incontrare molti buyer di negozi italiani, che hanno la possibilità di vedere tutte le collezioni uomo al completo».
Alla Sala Ottagonale, nell’Area Monumentale della manifestazione, è possibile infatti scoprire una selezione delle linee Hilfiger Edition, Tommy Hilfiger Tailored e Tommy Hilfiger, presentate con l’ausilio di device digitali avveniristici.
Banconi touchscreen e mega schermi ricreano nello stand una showroom digitale: interazione per interfacciarsi con i servizi di vendita, i contenuti del brand e le informazioni sulla collezione.
«Si tratta di un mix di artigianato e innovazione – ha spiegato Tommy Hilfiger – come esperienza di vendita del futuro».
Il fashion designer, che sta cavalcando la digital revolution a tutti i livelli e non nasconde di voler conquistare il pubblico dei Millennial con le sue creazioni (e anche con capsule come quella realizzata insieme a Gigi Hadid), ritiene che quella in atto sia «una rivoluzione irreversibile».
«Intelligenza artificiale e realtà virtuale faranno parte del mio futuro – ha rivelato – ma per ora non posso dire di più».
Laura Savini