Gucci

La collaborazione tra Sabato De Sarno e Gucci giunge al termine dopo soli otto mesi dal suo debutto come direttore creativo. La decisione segna un momento cruciale per la celebre maison, che si prepara a ridefinire la sua identità creativa e strategica.

Un addio inatteso

Nominato a gennaio 2023, De Sarno aveva debuttato con una collezione dal titolo “Ancora” durante la Milano Fashion Week di settembre. La sua visione combinava semplicità e artigianalità, ma il percorso si è interrotto bruscamente. La collezione autunno-inverno 2025, prevista per febbraio, sarà curata dal team interno della maison.

La sfida per il futuro di Gucci

Il marchio, parte del gruppo Kering, sta attraversando una fase di transizione per rilanciare il suo posizionamento sul mercato del lusso. La ricerca del successore di De Sarno è già in corso, con l’obiettivo di dare continuità a una visione creativa capace di rafforzare l’identità del brand.

gucci

Un ringraziamento per il contributo

Gucci ha espresso gratitudine per l’impegno di Sabato De Sarno, sottolineando il valore del suo lavoro e la passione con cui ha guidato il brand in questi mesi. Tuttavia, il cambiamento riflette le dinamiche di un settore in costante evoluzione.

Conclusione
L’addio di Sabato De Sarno rappresenta una nuova sfida per Gucci, che punta a ridefinire il suo percorso creativo e commerciale. Gli occhi sono ora puntati sulla prossima Milano Fashion Week, dove la maison presenterà la collezione autunno-inverno 2025, preludio di un nuovo capitolo nella sua storia.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
1
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Alessandro Piludu
Dopo aver completato gli studi ad indirizzo commerciale, decide di ampliare le proprie competenze intraprendendo un percorso formativo diversificato in settori quali la vendita, la consulenza finanziaria e immobiliare, l'informatica e il management aziendale. Animato da una profonda passione per il web, partecipa a numerosi corsi di formazione che gli permettono di acquisire e affinare le competenze informatiche necessarie per eccellere nel suo campo. Si specializza principalmente nel web marketing e nei social media, sviluppando un forte interesse per il mondo della moda e dello spettacolo, tanto da frequentare anche corsi di cinema e teatro. Nel 2013, mette in pratica le sue competenze informatiche lanciando il portale Alpi Fashion Magazine, affiancato da collaboratori fidati e altamente qualificati, con un focus su moda e spettacolo. Successivamente, con Alpi Agency, decide di espandere ulteriormente le proprie attività, integrando settori come moda, musica, teatro, fotografia, danza e arte, valorizzando così anche le passioni e le competenze del suo team.

    Ti potrebbe piacere anche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    More in:Moda