La collaborazione tra Sabato De Sarno e Gucci giunge al termine dopo soli otto mesi dal suo debutto come direttore creativo. La decisione segna un momento cruciale per la celebre maison, che si prepara a ridefinire la sua identità creativa e strategica.
Un addio inatteso
Nominato a gennaio 2023, De Sarno aveva debuttato con una collezione dal titolo “Ancora” durante la Milano Fashion Week di settembre. La sua visione combinava semplicità e artigianalità, ma il percorso si è interrotto bruscamente. La collezione autunno-inverno 2025, prevista per febbraio, sarà curata dal team interno della maison.
La sfida per il futuro di Gucci
Il marchio, parte del gruppo Kering, sta attraversando una fase di transizione per rilanciare il suo posizionamento sul mercato del lusso. La ricerca del successore di De Sarno è già in corso, con l’obiettivo di dare continuità a una visione creativa capace di rafforzare l’identità del brand.
Un ringraziamento per il contributo
Gucci ha espresso gratitudine per l’impegno di Sabato De Sarno, sottolineando il valore del suo lavoro e la passione con cui ha guidato il brand in questi mesi. Tuttavia, il cambiamento riflette le dinamiche di un settore in costante evoluzione.
Conclusione
L’addio di Sabato De Sarno rappresenta una nuova sfida per Gucci, che punta a ridefinire il suo percorso creativo e commerciale. Gli occhi sono ora puntati sulla prossima Milano Fashion Week, dove la maison presenterà la collezione autunno-inverno 2025, preludio di un nuovo capitolo nella sua storia.












