PAIRI DAEZA

Un omaggio alla cultura e alla sostenibilità

La collezione Autunno/Inverno 2025-2026 di Pairi Daeza rappresenta un perfetto equilibrio tra eredità culturale e innovazione contemporanea. Attraverso un attento studio dei tessuti e delle tecniche artigianali, il brand continua a esplorare l’interconnessione tra passato e futuro, offrendo capi che esaltano la qualità, la sostenibilità e un’estetica sofisticata.

Materiali pregiati e design senza tempo

Per questa stagione, Pairi Daeza ha scelto materiali di altissima qualità, privilegiando fibre naturali e lavorazioni che rispettano l’ambiente. I tessuti pregiati, come lane finissime e cotoni organici, si combinano con dettagli sartoriali che richiamano antiche tecniche artigianali. Le silhouette fluide si alternano a tagli più strutturati, creando un contrasto dinamico tra morbidezza e rigore formale.

Palette cromatica e ispirazioni

La palette cromatica si ispira alle tonalità della natura: nuance terrose, toni avvolgenti del grigio e del blu profondo, accenti dorati che illuminano la collezione con un tocco raffinato. I riferimenti culturali emergono attraverso pattern geometrici e ricami evocativi, che raccontano storie di viaggio e scoperta.

Versatilità e artigianalità per una moda consapevole

Il design di Pairi Daeza FW 25-26 si distingue per la sua versatilità: capi pensati per essere indossati in diversi contesti, con la possibilità di mixare tessuti e volumi per creare look unici e personali. L’attenzione alla sostenibilità si traduce in un approccio consapevole alla produzione, con un impegno concreto nella riduzione dell’impatto ambientale.

PAIRI DAEZA

Pairi Daeza continua così a proporre una moda che non è solo espressione di stile, ma anche un manifesto di valori profondi, tra innovazione, tradizione e rispetto per il pianeta.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
1
Non saprei
0
Divertente
0
Alessandro Piludu
Dopo aver completato gli studi ad indirizzo commerciale, decide di ampliare le proprie competenze intraprendendo un percorso formativo diversificato in settori quali la vendita, la consulenza finanziaria e immobiliare, l'informatica e il management aziendale. Animato da una profonda passione per il web, partecipa a numerosi corsi di formazione che gli permettono di acquisire e affinare le competenze informatiche necessarie per eccellere nel suo campo. Si specializza principalmente nel web marketing e nei social media, sviluppando un forte interesse per il mondo della moda e dello spettacolo, tanto da frequentare anche corsi di cinema e teatro. Nel 2013, mette in pratica le sue competenze informatiche lanciando il portale Alpi Fashion Magazine, affiancato da collaboratori fidati e altamente qualificati, con un focus su moda e spettacolo. Successivamente, con Alpi Agency, decide di espandere ulteriormente le proprie attività, integrando settori come moda, musica, teatro, fotografia, danza e arte, valorizzando così anche le passioni e le competenze del suo team.

    Ti potrebbe piacere anche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.