Anche il settore della fiction italiana si rinnova. Oggi tocca a Mediaset, e nello specifico la produzione TAODUE inizia a cimentarsi in nuovi orizzonti. Da sempre inserita nel ramo delle fiction di azione, droga, mafia, oggi annuncia di voler intraprendere nuovi sentieri rispetto ai cardini prediletti. Dopo l’annuncio di una instant/fiction sulla valanga che ha travolto l’Hotel Rigopiano, ancora forse troppo sentita, arriva il comunicato stampa su una serie rivolta al mondo della moda.
La nuova serie si compone di 12 episodi che racconteranno la storia del Made in Italy nel campo della moda degli anni 70 dove il settore del fashion system era ai vertici del successo.
La storia racconta la generazione di grandi stilisti italiani che sono stati in grado di rilanciare l’immagine ed il prodotto sartoriale italiano nel mondo, ancora oggi simbolo di eccellenza del nostro territorio.
Una serie in cui si ripropone un percorso straordinario attraverso gli occhi ed il punto di vista esterno di un giovane giornalista italiano che entra in contatto con il mondo della moda.
Tutta la serie nasce come progetto dedicato alla scomparsa della più grande giornalista di moda scomparsa pochi mesi fa: Franca Sozzani seppure non ne ripercorre la biografia.
La storica caporedattrice della rivista Vogue Italia, grazie alla sua esperienza nel campo della moda ed al suo talento e alla sua spiccata conoscenza dei protagonisti di questo periodo, è stata una preziosa fonte di ideazione del progetto fin dall’inizio.
Laura Savini