Dalle passerelle alle strade, la moda si evolve continuamente. Scopriamo insieme le tendenze e le novità che caratterizzeranno il mondo fashion nel 2023.

Sostenibilità e moda etica

La moda sostenibile è ormai una priorità per molti brand del settore. Nel 2023, si prevede che la sostenibilità diventerà ancora più importante, con l’aumento della richiesta da parte dei consumatori di abbigliamento e accessori realizzati in modo etico e rispettoso dell’ambiente. Brand come Stella McCartney e Patagonia sono stati pionieri in questo campo, ma sempre più aziende stanno seguendo le loro orme. La moda etica prevede l’uso di materiali riciclati, biologici o naturali, così come condizioni di lavoro dignitose per i lavoratori della filiera produttiva.

Stella McCartney  SS2022

Stella McCartney  SS2022

Tessuti innovativi

La ricerca di nuovi tessuti e materiali innovativi è sempre stata una costante nel mondo della moda. Nel 2023, si prevede che ci saranno ancora più scelte di tessuti tecnici e sostenibili, come il Tencel, la fibra di bambù e il poliestere riciclato. Inoltre, i tessuti smart, che regolano la temperatura corporea e l’idratazione della pelle, saranno sempre più presenti nelle collezioni di abbigliamento sportivo e casual.

Lana merino/tencel

Moda streetwear e vintage

Il vintage e lo streetwear continuano a essere due trend importanti nel mondo della moda. Nel 2023, si prevede che lo streetwear diventerà ancora più sofisticato, con l’utilizzo di materiali di alta qualità e dettagli lussuosi. Anche il vintage continuerà ad avere successo, con la riproposizione di capi d’abbigliamento e accessori degli anni ’80 e ’90.

 

Colori e fantasie

Per quanto riguarda i colori e le fantasie, nel 2023 si prevede un ritorno alle tonalità pastello e ai colori neutri come beige, grigio e bianco. Le fantasie a righe e a quadri saranno molto popolari, così come le stampe animalier e floreali.

Tendenze per l’abbigliamento maschile e femminile

Per quanto riguarda le tendenze dell’abbigliamento maschile e femminile, nel 2023 si prevede una maggiore fluidità di genere, con capi d’abbigliamento unisex e la riproposizione di abiti tradizionalmente maschili come i pantaloni cargo e le camicie oversize. Per le donne, si prevede una grande attenzione ai dettagli e ai tessuti, con la riproposizione di abiti in seta e cashmere di alta qualità.

Accessori moda

Gli accessori sono un elemento importante per completare un look. Nel 2023, si prevede che gli accessori saranno ancora più importanti, con l’utilizzo di materiali innovativi e sostenibili come il legno e il sughero. Gli occhiali da sole e da vista saranno caratterizzati da montature oversize e forme geometriche, mentre le borse saranno sempre più capienti e funzionali.

borsa sostenibile

borsa in materiale sostenibile

Scarpe

Le scarpe saranno sempre più comode e versatili nel 2023, con l’utilizzo di materiali morbidi e traspiranti come la pelle scamosciata e il tessuto. Saranno molto popolari le scarpe da ginnastica con suola spessa e le sneakers in stile retrò.

Gioielli

Per quanto riguarda i gioielli, nel 2023 si prevede un ritorno alle forme geometriche e minimaliste. I materiali saranno sempre più sostenibili, con l’utilizzo di oro e argento riciclati.

Conclusione

La moda è un settore in continua evoluzione, e nel 2023 ci saranno molte novità interessanti. La sostenibilità e l’etica saranno sempre più importanti, così come l’utilizzo di tessuti innovativi e di materiali sostenibili. Le tendenze per l’abbigliamento maschile e femminile saranno caratterizzate dalla fluidità di genere e dall’attenzione ai dettagli, mentre gli accessori saranno sempre più funzionali e sostenibili. Seguendo le tendenze del 2023, potrai sempre essere al passo con la moda e con un occhio di riguardo all’ambiente.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
1
Non saprei
0
Divertente
0
Redazione
Alpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

More in:Notizie