Nel cuore pulsante della Paris Fashion Week, tra visioni couture e sperimentazioni urbane, Colm Dillane – mente creativa dietro il marchio KidSuper – ha svelato un progetto che fonde arte automobilistica, design narrativo e moda streetwear: la sua personale interpretazione “supereroe” della nuova Mercedes-Benz CLA.
Il palcoscenico scelto non poteva che essere simbolico: il Musée des Arts Décoratifs, incastonato nel Louvre, tempio del bello che diventa cassa di risonanza di un racconto inedito di creatività e innovazione.
Quando l’auto diventa tela
Il progetto rientra nel format “Class of Creators”, iniziativa Mercedes-Benz che affida a cinque visionari contemporanei la libertà di ripensare l’iconico CLA come tela bianca. Dopo Ice Spice e Gustaf Westman, è il turno di KidSuper, che ha trasformato l’automobile in un “superhero car” fatta di dettagli audaci e ironici: dalle turbine alle ali, passando per un verricello anteriore, un portapacchi da rally, palloncini giocosi e persino una fionda nostalgica che rimanda all’infanzia di Dillane.
Non mancano omaggi ai modelli leggendari della Stella: le ruote richiamano la concept car F 200 del 1996, mentre gli specchietti laterali riecheggiano la silhouette iconica della 300 SL Gullwing.
Una capsule collection in limited edition
Parallelamente, KidSuper ha lanciato a Parigi una capsule collection di 13 pezzi nata dall’incontro tra l’estetica industriale Mercedes-Benz e la narrativa pop di KidSuper. Giacche, trench, pantaloni, accessori: un guardaroba che spazia dal workwear al tailoring, tra cotone, canvas e pelle vegana. Immancabile la storica stella Mercedes stampata come firma di un racconto in bilico tra passato e futuro.
Una community che va oltre la moda
L’obiettivo? Non solo stupire ma creare un linguaggio condiviso che vada oltre la passerella e il garage. La limited edition sarà disponibile da settembre, portando con sé l’energia creativa di KidSuper e la raffinatezza ingegneristica di Mercedes-Benz in un unico gesto lifestyle.
Mercedes-Benz x KidSuper: quando l’auto diventa racconto e la moda supera il garage.