Un nuovo inizio per la moda spagnola
Madrid si prepara a vivere un momento cruciale per il suo sistema moda.
Dal 18 al 21 marzo 2026, la Mercedes-Benz Fashion Week Madrid, organizzata da IFEMA MADRID con il supporto del Madrid City Council, inaugura un nuovo capitolo nella storia dell’evento più importante della moda spagnola.
Una struttura completamente rinnovata ridefinirà l’esperienza della settimana: due giorni dedicati alla città, due agli spazi fieristici di IFEMA, un nuovo concept visivo per le passerelle e una celebrazione speciale per il ventennale di EGO, la piattaforma dedicata ai talenti emergenti.
L’obiettivo è chiaro: consolidare la posizione di MBFW Madrid nel calendario internazionale della moda, rafforzando la connessione tra creatività, industria e pubblico globale.
Quattro giorni, quattro anime
Mercoledì 18 marzo – Glamour e Urban Runway
L’apertura della settimana sarà un inno alla couture e all’immaginario più spettacolare della moda.
Le passerelle ospiteranno brand di alto profilo, capaci di fondere eleganza e narrazione visiva, in un inizio ad alto impatto mediatico, dove lo storytelling e il glamour accenderanno l’entusiasmo della città.
Giovedì 19 marzo – New Generations e stile contemporaneo
Il secondo giorno sarà dedicato al linguaggio delle nuove generazioni.
Tra collezioni urbane, design digitali e approcci sostenibili, la moda giovane e sperimentale si aprirà al mondo con uno sguardo proiettato al futuro.
Un laboratorio di contaminazioni culturali, pensato per valorizzare la creatività emergente spagnola in chiave globale.
Venerdì 20 marzo – IFEMA Industry
La terza giornata si concentrerà sul cuore economico e strategico del settore.
Sfilate, showroom e incontri B2B costruiranno una piattaforma dedicata al dialogo tra brand, buyer e stampa specializzata, per rafforzare la rete commerciale e l’internazionalizzazione delle imprese creative.
Sabato 21 marzo – EGO: 20 anni di futuro
Il gran finale sarà una celebrazione: vent’anni di EGO, il progetto che ha fatto nascere i nomi più influenti della moda spagnola contemporanea — da Dominnico a María Ke Fisherman, da Pepa Salazar a Beatriz Peñalver.
Sfilate, performance e installazioni renderanno omaggio a due decenni di ricerca, innovazione e libertà espressiva, proiettando la piattaforma verso nuove collaborazioni e visioni creative.
Una nuova scenografia per un nuovo linguaggio
L’edizione 2026 segnerà anche un cambio d’immagine radicale: la passerella principale abbandonerà il tradizionale spazio nero per abbracciare una scenografia più luminosa, dinamica e contemporanea, in linea con lo spirito innovativo della nuova MBFW Madrid.
«Vogliamo che ogni edizione sorprenda e ispiri», afferma Asier Labarga, direttore dell’evento.
«La nostra missione è aprire la moda alla città, rafforzarne la proiezione internazionale e costruire un futuro condiviso tra industria e talento.»
EGO, vent’anni di visione e talento
Nel 2026, la piattaforma EGO celebra vent’anni di scoperte e rivoluzioni estetiche.
Da trampolino per giovani stilisti a ecosistema creativo riconosciuto a livello internazionale, EGO continua a rappresentare la linfa vitale del fashion spagnolo, dove ogni generazione ridefinisce i confini del possibile.
Per celebrare questo anniversario, MBFW Madrid aprirà la strada a nuove partnership e alleanze strategiche, rafforzando il ruolo di EGO come motore di diversità e innovazione.
La chiamata al futuro
Con l’annuncio ufficiale, si aprono oggi le candidature per i designer che desiderano partecipare alla Fall/Winter 2026 edition — sia nel programma principale che all’interno di EGO.
Un invito a immaginare, sperimentare e costruire la moda del domani.











