H&M X Glenn Martens

Lo stilista Glenn Martens, già direttore creativo di Maison Margiela dall’inizio del 2025, ha firmato una nuova esclusiva capsule che offre un’opportunità di accedere a capi caratterizzati dai suoi tratti distintivi. Infatti, Il lavoro di Martens ha continuamente sfidato i confini della moda, e questa partnership con H&M rivela il suo impegno nel renderla accessibile a tutti. I capi della collection H&M x Glenn Martens saranno disponibili dal 30 ottobre 2025 in store selezionati in tutto il mondo, e naturalmente anche in Italia, in quello di Milano Piazza Duomo 25 e a Roma, in via Del Corso 476. E ovviamente anche online su hm.com.

I capi della capsule giocano con l’effetto trompe-l’œil e  la personalizzazione

Capi che catturano l’essenza dell’abbigliamento quotidiano

H&M X Glenn Martens, due look

La capsule si compone di oltre settanta capi tra abbigliamento uomo, donna e unisex, e include anche scarpe e accessori reinventando gli archetipi dell’abbigliamento in nuove forme. Fantasia ed estro hanno  portato il designer a esplorare l’archivio di H&M per selezionare pezzi iconici adorati: dalle t-shirt bestseller alle camicie a quadri, aidenim e ai bomber. Ogni capo è stato reinterpretato giocando con l’effetto trompe-l’œil e la personalizzazione. Attraverso tecniche di rimodellamento come l’uso di foglie metalliche e fili strutturali, molti pezzi della collection possono essere adattati da chi li indossa, creando silhouette statuarie.

 silhouette statuarie nella collezione che rende omaggio al percorso di Martens

I capi della H&M x Glenn Martens collection evocano gli elementi chiave del suo archivio

La H&M x Glenn Martens rende anche omaggio al percorso di Martens come designer e al suo lavoro iconico per Y/Project, con capi che evocano gli elementi chiave del suo archivio in una collection vista come “una grande famiglia di capi, con funzioni e personalità diverse, come le persone, che evolvono e cambiano ogni giorno“.  «Sono sempre stato affascinato dagli abiti che fanno parte della nostra quotidianità – ha spiegato lo stilista – e l’idea degli archetipi e dei capi essenziali è stata il punto di partenza per questo progetto speciale e gioioso con H&M». «Glenn è un talento straordinario, fuori dagli schemi – ha commentato  Ann-Sofie Johansson, capo del team creativo di H&M – e queste creazioni eccezionali reinterpretano gli archetipi e catturano l’essenza stessa dell’abbigliamento quotidiano».

valeriagennaro@alpifashionmagazine.com

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Valeria Gennaro
Giornalista, insegnante, fashionista e cultrice della materia in storia del cinema con la passione per la moda, i bijoux e la social communication. Laureata magistrale in Teoria e filosofia della comunicazione e laureanda in Scienze filosofiche. Neuro Linguistic Programming Master Practitioner. Collabora a "La Gazzetta del Mezzogiorno", Cinematographe, CineCriticaWeb, Fashion Life, ed è caporedattore del giornale "Alpi Fashion Magazine" e del relativo supplemento sul lusso Luxury Style Mag.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:New Style