Nonostante siano già passati molti anni dalla sua tragica scomparsa, Lady Diana, continua a vivere e far a parlare di se.

La sua vita verrà infatti raccontata con una nuova chiave di lettura in un nuovo documentario prodotto da HBO.

La pellicola nasce in ricordo del 21 anniversario della sua scomparsa avvenuta il 31 agosto 1997 a Parigi. Le circostanze della sua morta non sono mai state chiare e la sua perdita ha lasciato nel passato e tutt’ora un vuoto incolmabile sia per i suoi cari che per i seguaci e fan mondiali che hanno seguito il suo percorso e la sua evoluzione.

Un nuovo documentario, diverso da quelli già pubblicati concentrato maggiormente sull’ultima parte della vita della Principessa arricchito da documenti originale della sua vita, e testimonianze inedite che alcuni suoi collaboratori e persone care a Diana hanno rilasciato per l’occasione.

Immancabili le parole di dedica ed ammirazione rilasciate dai figli.

 I Principi Harry e William (Duca di Cambridge) parlano apertamente e in profondità sulla figura materna  sottolineando la sua influenza nella loro vita e come la sua personalità abbiam modellato ed arricchito il loro percorso di crescita.

Il documentario mostrerà Diana in un modo in cui non è mai stata vista prima, attraverso gli occhi di due delle persone che la conoscevamo meglio ha dichiarato il produttore esecutivo Nick Kent.

Due episodi della durata totale di 4 ore di filmato sono il prodotto della storia di una grande donna che ha da sempre arricchito l’immagine della Gran Bretagna.

Bisognerà attendere però la fine dell’anno per poterlo vedere.

Un lavoro di spessore ed impatto dove si da importanza alla figura di Diana ed al suo rapporto umanitario pubblicizzato dai suoi viaggi attraverso le popolazioni più disagiate in tutto il mondo.

Un modello nel passato ed icona da imitare per il futuro. Diana non verrà mai dimenticata ma al contrario continuerà ad essere un esempio per intere popolazioni

Laura Savini

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Laura Savini
Laura Savini, nasce a Roma il 10 aprile 1984. Studia lingue dalle scuole superiori, e sceglie di laurearsi in lingue e culture moderne nel 2012. Da sempre attratta dal mondo dello spettacolo e moda, segue un master in comunicazione e moda presso l’accademia romana di costume e moda e raggiunge l’obiettivo prefissato: product manager per eventi. Dal 2013 infatti, collabora per il fashion system attraverso una start up romana, che le permette di conoscere una realtà da sempre sognata. Dai piccoli designer ai pilastri della moda italiana, seguendo passo a passo le produzioni di un grande evento. Viaggia per lavoro dividendosi tra Milano, Firenze, Roma, Cannes, Ginevra…… Casting, fitting, coordinamento backstage e regia sono le attività che svolge quotidianamente. Stella Jean, Au jour le Jour, G. Colangelo, San Andrès, A.Bratis, C. Pellizzari, i giovani; John Richmond, Chopard ed il re del fashion system italiano Giorgio Armani, i grandi con i quali ha collaborato fino ad oggi. “ Credere per riuscire”, il motto che l’accompagna da quando ha iniziato la sua carriera nel mondo della moda. Ma Laura, non è solo event manager; dopo otto anni di collaborazione in una gioielleria romana, inizia per hobby a realizzare una piccola capsule collection di articoli handmade creati con materiali eco, riciclati e pietre dure. Da Hobby a lavoro, i suoi articoli vengono apprezzati e acquistati tramite un e-commerce dedicato . Inizia una piccola distribuzione sul territorio romano, con un obiettivo preciso: vendita ad ampio raggio…..La speranza e la voglia di creare non finisce mai, basta crederci! Per finire, la passione per la scrittura. Fin da piccola, si cimentava nella scrittura di storie, racconti, favole ed oggi scrive articoli per web magazine. La prima collaborazione arriva con la testata "d-moda" e "gp magazine"…..e non intende fermarsi!

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

More in:Cinema