gran canaria swim week

Un’isola che veste la luce

Dal 22 al 25 ottobre 2025, la Gran Canaria Swim Week ha trasformato l’arcipelago spagnolo nel cuore pulsante della moda balneare internazionale.
Un’edizione che ha unito creatività, sostenibilità e cultura mediterranea in un unico orizzonte di stile, confermando l’isola come capitale europea dello swimwear.

Sulle passerelle del Recinto Ferial di Maspalomas, mare e design si sono fusi in un racconto di libertà e colore, dove ogni collezione ha dialogato con il paesaggio, la luce e l’identità dell’oceano.

Dove nascono le nuove onde del design

La giornata conclusiva ha visto protagonisti i giovani talenti Sirago, Patricia Caro, MR&G Design e Sandra Jaurrieta, seguiti dai brand affermati Pomeline, Mommy Loves, Banana Moon, Agüita Swimwear, San Juan, Miss Bikini, Fiona Ferrer e Maldito Sweet.

Una sfilata di energie creative, tra tagli architettonici e visioni fluide, dove il corpo si libera da ogni definizione per diventare simbolo di espressione e identità.

gran canaria swim week

Premi e riconoscimenti

La giuria internazionale — con nomi come Simona Severini (WHITE Milano), Scott Lipinski (International Fashion Committee) e Pepa Bueno (ACME) — ha premiato:

  • Dan Ward con il Best Collection Award,
  • Elena Morales con il Best Sustainable Collection Award,
  • Mare far Niente con il Best Emerging Collection Award.

Un riconoscimento che conferma l’impegno del festival nel sostenere le nuove frontiere della moda etica, dove la creatività incontra la responsabilità.

L’isola che pensa sostenibile

«Per la prima volta, l’evento ha adottato un codice di condotta basato su sostenibilità, inclusione e diversità, valori che riflettono l’anima di Gran Canaria», ha dichiarato Antonio Morales, Presidente del Cabildo di Gran Canaria.
Un’edizione definita “la più internazionale e di maggior successo commerciale fino a oggi”, grazie alla presenza di buyer professionali e nuove partnership strategiche nel settore.

Anche Minerva Alonso, Ministra per lo Sviluppo Economico, ha sottolineato la crescita esponenziale della manifestazione:

“Gran Canaria si è affermata come l’isola della moda swimwear, principale piattaforma europea del settore e nuovo riferimento globale.”

Un ponte con Milano: il mare incontra la moda

Sostenuta da partner come Iberia Express e Audi Canarias, la Gran Canaria Swim Week si conferma non solo come evento di moda, ma come ecosistema culturale e creativo.
Il suo legame con WHITE Milano, partner d’eccezione, rafforza il ponte tra l’isola e l’Europa continentale: la vincitrice Elena Morales presenterà infatti la sua collezione sostenibile durante WHITE Milano giugno 2026, portando la voce dell’oceano fino al cuore della moda internazionale.

Moda come energia vitale

La Gran Canaria Swim Week 2025 non è solo una sfilata, ma una celebrazione del corpo e del pianeta, un invito a vivere la moda come atto di connessione.
In un mondo che cambia, l’isola delle Canarie diventa così laboratorio di futuro, dove il mare è ispirazione, la sabbia diventa tessuto e la luce si trasforma in linguaggio di libertà.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Redazione
Alpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Notizie