Marc O’Polo

C’è un momento dell’anno in cui la moda si fa più introspettiva. L’autunno, con la sua luce dorata e la sua lentezza necessaria, invita a una nuova percezione del tempo, dello spazio, del sé. Ed è in questo spazio sospeso tra interno ed esterno che Marc O’Polo ambienta la sua collezione Autunno/Inverno 2025, affidando a Gisele Bündchen il compito di incarnarne l’essenza. Il risultato non è solo una campagna pubblicitaria, ma un vero e proprio manifesto di stile e consapevolezza.

Nelle immagini firmate dal fotografo Lachlan Bailey – dove luce naturale, scenari aperti e composizioni essenziali si intrecciano con la bellezza sincera di Gisele – il linguaggio della moda si fa racconto silenzioso. Ogni scatto vibra di una calma potente, dove la forza non è mai urlata, ma suggerita, e l’eleganza si manifesta nella connessione profonda con la natura, con il corpo, con il tempo presente.

Credo fermamente nell’importanza di collaborare con realtà che considerano la sostenibilità un pilastro imprescindibile”, dichiara Gisele. Le sue parole non sono semplici dichiarazioni di intenti: sono la traduzione diretta di una visione condivisa con il brand. Perché oggi, più che mai, vestire significa scegliere — e scegliere significa prendere posizione.

Marc O’Polo

Una collezione che parla sottovoce ma lascia il segno

La nuova collezione AI25 di Marc O’Polo è una riflessione estetica sul vivere contemporaneo: stratificazioni senza sforzo, volumi generosi e linee minimali si fondono con materiali preziosi e dettagli discreti. Il risultato è un guardaroba pensato non solo per coprire, ma per accompagnare. Non solo per mostrare, ma per essere abitato.

I tessuti — corduroy leggero, denim d’ispirazione utility, lane ricercate — raccontano un’idea di autenticità che non cede alla nostalgia. C’è un’anima vintage, sì, ma riletta con una sensibilità contemporanea, dove ogni capo è progettato per durare e per essere riscoperto stagione dopo stagione. La palette è quella di una natura rasserenata: marroni terrosi, grigi testurizzati, cammello e blu denim che dialogano con un nero profondo, mai aggressivo.

Ma è nella struttura dei capi — i pantaloni plissettati, i cappotti avvolgenti, le camicie fluenti — che si rivela il messaggio profondo della collezione: concedersi libertà. Libertà di movimento, di pensiero, di stile. Libertà di rallentare.

Marc O’Polo

Il lusso dell’essenziale

Con questa campagna, Marc O’Polo riafferma la propria identità: un marchio che non rincorre l’effimero, ma costruisce un dialogo costante tra estetica e responsabilità. Sin dalle sue origini a Stoccolma nel 1967, il brand ha fatto della naturalità dei materiali e dell’essenzialità scandinava la sua cifra distintiva. Oggi, più che mai, questa filosofia si rinnova, integrando innovazione e sostenibilità in ogni fase del processo creativo e produttivo.

La scelta di Gisele Bündchen, attivista ambientale oltre che icona globale, non è casuale: è una dichiarazione di coerenza. La sua presenza, forte e pacata al tempo stesso, amplifica il messaggio di un brand che sceglie di parlare a un pubblico consapevole, in cerca di significato oltre che di stile.

Marc O’Polo

Una visione che ci riguarda

In un’epoca in cui tutto spinge verso la velocità, la collezione Autunno/Inverno 2025 di Marc O’Polo invita a un’altra postura: quella dell’equilibrio interiore. È un invito che parla a ciascuno di noi, nella nostra quotidianità, tra città e natura, desiderio e necessità, estetica e verità.

La moda, quando è pensata con cura, può diventare uno specchio gentile. In questo caso, riflette un ideale di bellezza che non ha bisogno di clamore per esistere: basta uno sguardo autentico, un gesto misurato, una fibra naturale che accarezza la pelle.

E forse è proprio in questa sintesi tra semplicità e profondità che risiede il futuro del fashion — un futuro che Marc O’Polo, con questa collezione, ci mostra con straordinaria chiarezza.

La collezione AI25 è ora disponibile presso selezionati store Marc O’Polo, partner retail e online su www.marc-o-polo.com
Fotografie di Lachlan Bailey | Styling Geraldine Saglio | Hair Shay Ashual | Make-up Mark Carrasquillo | Scenografia Nicholas des Jardins | Produzione: Made in Germany / SELECT

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
2
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Alessandro Piludu
Dopo aver completato gli studi ad indirizzo commerciale, decide di ampliare le proprie competenze intraprendendo un percorso formativo diversificato in settori quali la vendita, la consulenza finanziaria e immobiliare, l'informatica e il management aziendale. Animato da una profonda passione per il web, partecipa a numerosi corsi di formazione che gli permettono di acquisire e affinare le competenze informatiche necessarie per eccellere nel suo campo. Si specializza principalmente nel web marketing e nei social media, sviluppando un forte interesse per il mondo della moda e dello spettacolo, tanto da frequentare anche corsi di cinema e teatro. Nel 2013, mette in pratica le sue competenze informatiche lanciando il portale Alpi Fashion Magazine, affiancato da collaboratori fidati e altamente qualificati, con un focus su moda e spettacolo. Successivamente, con Alpi Agency, decide di espandere ulteriormente le proprie attività, integrando settori come moda, musica, teatro, fotografia, danza e arte, valorizzando così anche le passioni e le competenze del suo team.

    Ti potrebbe piacere anche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.