Dying for sex, la nuova serie FX con l’attrice Michelle Williams – ispirata alla storia vera di una donna morta l’8 marzo 2019, all’età di 45 anni, a causa di un cancro terminale – debutterà il 4 aprile 2025 in esclusiva su Disney+, con tutti e otto gli episodi che la compongono. Scritta e co-creata da Kim Rosenstock & Elizabeth Meriwethere e basata sul podcast di Wondery e Nikki Boyer, presenta un cast straordinario che comprende, accanto all’attrice protagonista, Jenny Slate, Jay Duplass, KelvinYu, David Rasche e Esco Jouléy, con Rob Delaney e Sissy Spacek.
nel plot una donna con una malattia terminale inizia ad esplorare la varietà dei suoi desideri sessuali
Nello show prodotto da 20th Television c’è Molly (Michelle Williams) che, dopo aver ricevuto una diagnosi di cancro metastatico al seno al quarto stadio, decide di lasciare il marito Steve (Jay Duplass) per esplorare, per la prima volta nella sua vita, la varietà e la complessità dei suoi desideri sessuali. Trova il coraggio di imbarcarsi in questa avventura grazie alla sua inseparabile, affettuosa e devota Nikki (Jenny Slate). Nelle puntate come nella vita di Molly non c’è più spazio per giudizi o moralismi: alla donna che ha molto da realizzare nel poco tempo che le resta non importa cosa la gente pensi della sua proverbiale “wish list”, che provocherà sempre un’occhiata di disappunto.
Molly crea una wish list di fantasie sessuali da esaudire, prima di morire
In Dying for sex, ispirato alla storia vera di Molly Kochan che ha raccontato la sua esperienza in un podcast di Wondery creato con la sua migliore amica Nikki Boyer, Michelle Williams interpreta una donna alla quale è stato diagnosticato un cancro al quarto stadio.
Lo SHOW si ispira alla storia vera di Molly Kochan, che ha raccontato la sua esperienza in un podcast
Lo spettacolo, che può trasformarsi in opera controversa, è ispirato alla storia vera di Molly Kochan, che ha raccontato la sua esperienza in un podcast di Wondery creato con la sua migliore amica, rappresenta un appuntamento da non perdere giacché il personaggio più in vista dell’attesissima miniserie creata da Elizabeth Meriwether (The Dropout, New Girl) e Kim Rosenstock (Only Murders in the Building) è consegnato al talento di una delle attrici (candidata a ben cinque Oscar) più versatili di Hollywood: un’icona di stile (perché ha sempre sfoggiato look raffinati e glam) ma soprattutto la musa di tanti registi – da Martin Scorsese a Steven Allan Spielberg – che ogni volta ha centrato il bersaglio con i suoi ruoli drammatici in pellicole d’autore. Non ci resta che attendere le puntate, per approfondire la conoscenza di questo nuovo e insolito personaggio affidato all’attrice di Shutter Island e The Fabelmans.
valeriagennaro@alpifashionmagazine.com














