Carnevale a Carditello per un weekend da fiaba, con voli in mongolfiera, animazione teatrale, laboratori creativi, spettacoli e letture

Carnevale a Carditello. Ieri, 28 febbraio, e oggi, domenica 27 febbraio, si è svolto un vero e proprio “weekend da fiaba” presso il Real Sito di Carditello con voli in mongolfiera, animazione teatrale, laboratori creativi, spettacoli e letture per grandi e piccini.

La Reale Delizia è tornata ad essere teatro naturale di feste e spettacoli, in occasione del Carnevale 2022. Il cartellone, particolarmente ricco, ha proposto, dopo i voli in mongolfiera di ieri, l’evento “Ti conosco mascherina”, un momento di animazione teatrale svoltosi stamattina a cura de La Mansarda – Teatro dell’Orco. Lo spettacolo è stato seguito dai laboratori ludico-creativi di FdA Event Creator.

Carnevale a Carditello

Luigi Nicolais, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello

Carnevale a Carditello

«Carditello è sempre stato un luogo di incontro e di contaminazione artistica e culturale – ha spiegato il presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, Luigi Nicolais. – Carnevale, dunque, rappresenta non solo una festa popolare, ma per noi è soprattutto un simbolo di rinascita. È il momento in cui nel galoppatoio si incontravano popolo e nobiltà, liberi da obblighi e impegni, per dedicarsi allo scherzo e al gioco senza differenze sociali. È con questo spirito che stiamo progettando nuove proposte culturali sempre più inclusive e aperte all’intero territorio, senza tradire le nostre tradizioni».

Spettacoli e percorsi enogastronomici

Oltre alle visite guidate  (alla scoperta di Meridiane, Scuderie, Galoppatoio e Cappella Reale), sono state previste passeggiate sui pony per bambini, degustazioni dei vini pregiati di Carditello e ricette tipiche di tradizione borbonica (Food truck). E per gli amanti del turismo sostenibile, la possibilità di trascorrere un momento nella natura con l’accogliente area pic-nic e tavoli nel bosco.

Un momento di svago e divertimento per festeggiare il Carnevale, tra gastronomia e natura, che non poteva mancare nella splendida cornice del Real Sito di Carditello.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Maria Cristina Folino
Laureata in Pubblicistica e Filologia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno, specializzata in programmazione e gestione d'interventi per gli archivi e le biblioteche digitali, dal 2008 collabora con stampa locale e giornali online. Già docente di scrittura creativa ed esperta di comunicazione digitale, lavora come giornalista, social media manager e copywriter. In precedenza ha vinto numerose competizioni artistico-letterarie a livello nazionale. Dopo la raccolta di poesie "Ali di Gabbiano" (Aletti Editore, Roma 2008) e due ebook con Edizioni Il Pavone, nel 2022 ha pubblicato "Tim Burton e il catalogo delle Meraviglie" con Edizioni Dialoghi. Su Instagram ha un account dedicato a libri e moda: seguila su @fashionreadersit

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Campania