I primi mesi dell’anno con  la nostra presenza, sia alla Fashion Week di Lviv in Ucraina che al White della Milano Fashion Week – afferma Indra Kaffemanaite  – ci hanno dato segnali e risultati positivi fino all’arrivo del coronavirus che ci ha costretto a rivedere la strategia del primo semestre 2020 e ora, in un clima di forte incertezza, abbiamo predisposto un piano che ci permetta di tagliare costi immediati e gestire il flusso delle merci con grande prudenza.

Per cui la decisione di cercare un valore aggiunto in un redisign aziendale a 360° dunque l’uso della digital technology in ambito logistico e produttivo, diventato più che mai fondamentale in momenti di crisi come questo.

Balossa ricomincia dal progetto internazionale Aspara Fashion Week, la settimana della moda in Kazakistan, creata da uno degli autorevoli designer di abbigliamento Aidarkhan Kaliev all’inizio del 2017, dove il suo brand è assai conosciuto. Secondo Aydarkhan Kaliyev, che collabora con le più importanti eventi di moda al mondo, come Milano, Parigi, Amsterdam, Berlino, Leopoli, Istambul, il progetto è diventato una importantissima piattaforma per la promozione di designer asiatici e tanti altri.

Prosegue Indra Kaffemanaite – La nostra digital trasformation è partita con l’e-commerce, strumento utile per promuovere la visibilità del brand attraverso la creazione di contenuti interattivi che coinvolgono il pubblico, ci stiamo concentrando sulla campagna vendite, per la quale il digitale è fondamentale, dal momento che il nostro obiettivo è stato quello di creare un vera showroom virtuale.

La tecnologia, infatti, ha un ruolo determinante per la tracciabilità del brand, la raccolta di informazioni, la certificazione e, naturalmente, il processo legato allo shopping online, diciamo che il primo step saranno i contenuti e la comunicazione dell’immagine e il secondo step sarà il prodotto per un inevitabile e prezioso connubio tra il lavoro umano e la tecnologia.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Cristina Vannuzzi Landini
Nata a Firenze, residente a Firenze e New York, é esperta in comunicazione, ufficio stampa e merchandising. Già capo ufficio stampa per REL, la finanziaria per l'informatizzazione della PA sotto Enea e Ministero del Lavoro, già associata FERPI e all’Associazione Donne del Vino, ha svolto numerosi incarichi. Collaborazioni giornalistiche cartaceo e web: settori food and beverage, lifestyle, locali, eventi, fashion, cosmetica, interviste chef e vip.

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.