Forte del successo di Smart Home, il marchio francese Archos ha deciso di adattare la propria tecnologia agli standard del mercato, rendendola aperta, semplice e accessibile a tutti.

“Siamo in un’epoca in cui si vuole avere tutto sotto controllo e, riguardo a questa tendenza, la casa occupa un posto centrale: non importa infatti se siamo al lavoro o altrove, sapere cosa sta succedendo in casa nostra, potendo gestire qualsiasi situazione anche quando non siamo presenti, è un’idea che ci piace molto. Con il sistema aperto Smart Home, Archos si propone come futuro protagonista nella gestione della casa” ha commentato Loic Poirier, CEO di Archos.

ash-large_14

Open 433MHz: la casa connessa, per tutti

Grazie alla tecnologia 433MHz di Archos Smart Home, il sistema ARCHOS diventa un vero e proprio centro di controllo della casa connessa, garantendo la compatibilità con i principali marchi sul mercato, come Somfy, DI.O Chacon, Blyss, Otio, Conrad e non solo.

Grazie alla nuova funzionalità “Learn & Control”, gli utenti potranno collegarsi e controllare tutti gli accessori della casa collegati al tablet o allo smartphone: persiane, porte garage, spine, lampade ecc… diventeranno accessibili ovunque e in qualsiasi momento dal proprio dispositivo mobile o inseriti nei programmi smart home; per collegare gli accessori tra loro per una più facile automazione domestica.

Stream

Una volta acceso, Archos Smart Home è compatibile con le telecamere FOSCAM, leader nel mercato delle telecamere IP che consentono agli utenti lo streaming video direttamente dal proprio smartphone o tablet.
Gli utenti potranno aggiungere le funzionalità della fotocamera IP (video HD, raggi infrarossi per la visione notturna, rilevazione di movimento, rotazione a 360 gradi ecc…) ai programmi Smart Home, creati grazie all’applicazione SmartHome di semplice utilizzo; l’apertura di una porta, per esempio, potrà attivare una registrazione video, trasmessa poi in streaming sullo smartphone dell’utente.

Tweet the light on!

Per permettere una sempre maggiore interconnettività tra oggetti connessi, social network e altre applicazioni, ARCHOS ha aperto il suo tablet e l’applicazione SmartHome a IFTTT (If This Then that), il popolare sistema online che permette a chiunque di creare un semplice legame di consequenzialità tra oggetti e strumenti online IFTTT consente agli utenti di programmare e automatizzare le operazioni più comuni. Ad esempio, far attivare i termosifoni all’orario desiderato o accendere la luce attraverso il proprio account Twitter!

Una vera Casa intelligente per tutti a partire da 99€

Mentre i concorrenti propongono sistemi complicati a prezzi elevati, Archos ha deciso di rendere la casa connessa alla portata di tutti, facile da usare e conveniente. L’Archos Smart Home Tablet Gateway è ora disponibile a partire da 99 €.

ARCHOS Connected Home e gli accessori di terze parti saranno venduti separatamente.

Per ulteriori informazioni su ARCHOS e i suoi dispositivi, venite a trovarci nel corso di CES 2015 Sands Expo Hall AC, Stand 70437 o andate su www.ARCHOS.com

connected home

ARCHOS

Archos, pioniere nel mercato dei lettori audio e video portatili, e ora specializzata in Tablet Android e Smartphone, ha più volte rivoluzionato il mercato dell’elettronica di consumo dal 1988. Oggi ARCHOS offre le proprie linee di Tablet Android e Smartphone, così come una linea completa di dispositivi OEM. Nel 2000 ARCHOS ha lanciato il Jukebox 6000, il primo lettore MP3 dotato di hard disk. Nel 2008 ha lanciato la prima generazione di Internet Tablet e poi i primi tablet Android nel 2009. Nel 2013, ARCHOS ha presentato la sua prima generazione di smartphone con la serie Platinum. ARCHOS ha uffici negli Stati Uniti, Europa e Asia. ARCHOS è quotata nel Compartimento C di Eurolist, Euronext Paris, ISIN Codice FR0000182479. Per maggiori informazioni potete visitare il sito Internet: www.archos.com.

Google, Android e Google Play sono marchi registrati Google Inc.

Seigradi
Barbara Gemma La Malfa
Barbara.lamalfa@seigradi.com
tel.: 02 84560801
Archos è distribuito in Italia da Concorde SpA

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Redazione
Alpi Fashion Magazine è una testata giornalistica che tratta argomenti di moda,arte nuovi stili, eventi, talenti e mode contemporanee. Il suo obiettivo è quello di rendere il mondo della moda multimediale e accessibile. Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Cagliari – Numero ruolo: 02/16 del 12/04/2016

Ti potrebbe piacere anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

More in:Notizie