E quando Londra chiama l’Italia risponde, questa è la volta di Fendi che porta fuori dai confini un nuovo progetto di Coffee House: Caffè Fendi. La location per il nuovo progetto è il quinto piano del department store Harrods, fruibile a tutti gli ospiti fino a fine agosto. Progetto a cura di Joshua Vidal, che idealizza un corner total Black & White su base decòr, sia per i piatti, i menu e le portate. Basti pensare al semplice cappuccino italiano impreziosito nel decoro per l’occasione: due F di polvere di cacao infatti nella schiuma rendono il prodotto unico nel suo stile.
Non solo prodotti made in Italy, il bar del Caffè Fendi offre un servizio per personalizzare la mini Peekaboo in 50 diverse varianti di colori ed accessori.
Un trend che sta prendendo sempre più piede quello tra moda e cucina.
Già diversi mesi fa anche Prada ha portato a Londra nel cuore di Myfair la storica pasticceria milanese Marchesi. Vivienne Westwood invece ha inaugurato una singolare sala da tè con retrogusto punk nel quadrilatero della moda milanese.
A seguire e a sostegno del binomio fashion & food ricordiamo la Gucci Osteria da Massimo Bottura a Firenze, il Burberry Cafè di Londra o il Dior Des Lices a Saint Tropez e per finire il Coffee di Ralph Lauren a New York.
E’ sempre più numerosa la partnership tra i due settori di commercio. Le case di moda internazionali si sono infatti rese contro che per poter dare forma alla loro creatività e pe poter dar luce al loro universo estetico e valorizzare l’immagine del brand è necessario andare oltre il confine della passerella fine a se stessa.
Questo per il semplice fatto di rendere la moda più accessibile a tutti: a coloro che potranno permettersi una “it bag” e a coloro che invece dovranno accontentarsi di un caffè “brandizzato”.