SAGIO

La nascita di una nuova Venere

Nel silenzio quasi sacrale di un atelier, la moda di Alexander Sagio assume i tratti di una scultura che respira.
Con la collezione Spring/Summer 2026, il designer rilegge il mito dell’Antichità attraverso lo sguardo del presente, immaginando un guardaroba per una Venere di Milo contemporanea — sensuale, forte, imperfetta, libera.

SAGIO SS26” è un dialogo tra corpo e anima, tra rigore e dolcezza, tra eros e vulnerabilità.
Una moda che non veste soltanto, ma ascolta e accompagna, trasformando le contraddizioni dell’essere femminile in linguaggio estetico.

SAGIO

Falling Folds: la scultura in movimento

La collezione ruota attorno al concetto di “Falling Folds”, un nuovo drappeggio che ammorbidisce la precisione sartoriale di Sagio.
Le linee, pur rigorose, si sciolgono in pieghe fluide: il blazer abbraccia il corpo con leggerezza, l’abito lungo scivola sui fianchi come un respiro trattenuto.
Ogni movimento diventa forma, ogni taglio un gesto che racconta la metamorfosi del potere femminile.

Il power dressing – simbolo di forza e struttura – si fa qui più intimo e vulnerabile, grazie alla spalla cadente che ha richiesto mesi di ricerca. È il dettaglio più semplice e, al tempo stesso, il più rivoluzionario: una linea morbida che sposta l’equilibrio del corpo e della percezione.

SAGIO

La trasparenza come emozione

Sagio rielabora la trasparenza non come esposizione, ma come linguaggio di autenticità.
Organze e sete velate lasciano intravedere la pelle in modo discreto, creando un senso di fragilità consapevole, di intimità dichiarata.
È una trasparenza che parla di verità: della nostra vulnerabilità come forma di potenza, del desiderio di mostrarsi senza maschere.

SAGIO

Colori e materiali della memoria

La palette cromatica evoca i dipinti rinascimentali: bianco, nero e marrone si mescolano a tocchi di verde smeraldo e azzurro acquamarina, citando la luce onirica della Nascita di Venere di Botticelli.
La materia è protagonista silenziosa: seta, cotone, pelle, lino e lana definiscono superfici che sembrano respirare, leggere e preziose insieme.
Le frange tagliate al laser e i volants in organza disegnano onde, eco del mare e simbolo di libertà.

SAGIO

La moda come pratica poetica

Per Alexander Sagio, la moda è una forma di poesia tangibile, un modo per tradurre emozioni in movimento.
Ogni abito della collezione SS26 racconta una donna che non teme le proprie sfumature: che si mostra, si nasconde, si rivela.
Una donna che indossa la propria fragilità come un gioiello, e la propria forza come un sorriso.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Alessandro Piludu
Dopo aver completato gli studi ad indirizzo commerciale, decide di ampliare le proprie competenze intraprendendo un percorso formativo diversificato in settori quali la vendita, la consulenza finanziaria e immobiliare, l'informatica e il management aziendale. Animato da una profonda passione per il web, partecipa a numerosi corsi di formazione che gli permettono di acquisire e affinare le competenze informatiche necessarie per eccellere nel suo campo. Si specializza principalmente nel web marketing e nei social media, sviluppando un forte interesse per il mondo della moda e dello spettacolo, tanto da frequentare anche corsi di cinema e teatro. Nel 2013, mette in pratica le sue competenze informatiche lanciando il portale Alpi Fashion Magazine, affiancato da collaboratori fidati e altamente qualificati, con un focus su moda e spettacolo. Successivamente, con Alpi Agency, decide di espandere ulteriormente le proprie attività, integrando settori come moda, musica, teatro, fotografia, danza e arte, valorizzando così anche le passioni e le competenze del suo team.

    Ti potrebbe piacere anche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.