AMOSA

Dall’Italia al mondo

Dopo il successo al White Resort di Milano e la conferma a Who’s Next Parigi, AMOSA prosegue il suo cammino di crescita internazionale. La maison, nata nel 2023 dall’incontro tra la creatività di Francesca Sardone e la visione imprenditoriale di Liu Zhong, si prepara a un’espansione che abbraccia Europa, Stati Uniti e nuovi mercati emergenti.

La Francia resta un mercato chiave: alle boutique di Saint-Tropez e Cannes si aggiunge ora un punto strategico a Parigi, nella prestigiosa zona del Trocadéro.

Oltre i confini europei

Il brand non si ferma all’Europa. Sono previste nuove aperture negli Stati Uniti, a Santo Domingo e persino in Kazakistan, un mercato in piena espansione. E per il 2026 è già fissata la partecipazione al CPM di Mosca, subito dopo il ritorno a Who’s Next Parigi.

AMOSA

Collezioni che raccontano ricerca e identità

La collezione SS 2026 segna un’evoluzione precisa: tessuti naturali come lino-seta, viscosa e cotone, affiancati dal ritorno del ramie, in una palette che spazia dai bianchi ai crema, fino ai verdi e ai rosa, escludendo le tinte scure. Disegni esclusivi firmati da Francesca Sardone confermano la cifra stilistica di un marchio che non lascia nulla al caso.

Per l’autunno-inverno 2026, la stilista annuncia invece un deciso ritorno al denim revival, a testimonianza della volontà di rafforzare la collezione con un linguaggio chiaro, contemporaneo e riconoscibile.

AMOSA

Un brand in piena ascesa

In poco più di due anni, AMOSA è passata da debutto a 320 punti vendita, di cui 250 in Italia. Un percorso che unisce artigianalità e visione internazionale, posizionandosi su un mercato di alto profilo e parlando a un pubblico femminile sempre più consapevole.

Il mood del brand resta fedele al suo manifesto: non stagionale, ma eterno, timeless. Una filosofia racchiusa in una parola: bellezza.

Qual è la tua reazione?

emozionato
0
Felice
0
Amore
0
Non saprei
0
Divertente
0
Alessandro Piludu
Dopo aver completato gli studi ad indirizzo commerciale, decide di ampliare le proprie competenze intraprendendo un percorso formativo diversificato in settori quali la vendita, la consulenza finanziaria e immobiliare, l'informatica e il management aziendale. Animato da una profonda passione per il web, partecipa a numerosi corsi di formazione che gli permettono di acquisire e affinare le competenze informatiche necessarie per eccellere nel suo campo. Si specializza principalmente nel web marketing e nei social media, sviluppando un forte interesse per il mondo della moda e dello spettacolo, tanto da frequentare anche corsi di cinema e teatro. Nel 2013, mette in pratica le sue competenze informatiche lanciando il portale Alpi Fashion Magazine, affiancato da collaboratori fidati e altamente qualificati, con un focus su moda e spettacolo. Successivamente, con Alpi Agency, decide di espandere ulteriormente le proprie attività, integrando settori come moda, musica, teatro, fotografia, danza e arte, valorizzando così anche le passioni e le competenze del suo team.

    Ti potrebbe piacere anche

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    More in:Stili