La 7ª edizione della piattaforma digitale del Runway Show Fashion Vibes racconta un’eleganza naturale che dà valore a quello che dobbiamo preservare, visibile su piattaforma digital il 28 settembre ore 20.00.
VAN M
ALLA SETTIMANA DELLA MODA 2021 A MILANO
VAN M SS Collection 2022 “SEREIAS” – La leggenda di Iara
Leggende, fiabe, storie antiche dove sembra di ascoltare, lontano, il canto delle sirene alla luna, la leggenda di Iara, la sua inutile difesa e la trasformazione in sirena, accolta dai pesci del fiume che l’avevano riportata in superfice, la leggenda dice che i pescatori la sentono cantare alla luna il suo canto dolcissimo ma tragico, dove racconta il suo dolore.
La donna di Van M per la Spring Summer Collection
Quella che il Brand VAN M vuole raccontare è la storia ispirata dalla favola di Iara, una donna libera,spontanea, sensuale, che vive priva di vincoli e costrizioni, che si diverte e che sogna di svelare quella sua passionale femminilità, avvolta in un tocco di mistero.
La capsule collection per la SS22
Per questa capsule collection, Van M apre le porte di un mondo immaginario, ecologico, giocando con volumi, drappeggi, spacchi e movimenti, in un dinamismo di tessuti ispirato alle spiagge del Brasile alle onde del suo mare, senza dimenticarsi degli incredibili colori dei litorali carioca, chebrillano dell’oro della sabbia e del turchese delle acque.
Un invito a guardare il mare, i suoi molteplici cambiamenti e le sue mille variazioni di colori, dal blu al verde, passando per il giallo e il rosso, per trova le sfumature di una passeggiata in riva al mare,alla ricerca del canto delle sirene.
BY VEL
ALLA SETTIMANA DELLA MODA 2021 A MILANO
SS Collection 2022
By Vel, il brand di Kiev, presenta la sua collezione SS 2022 il 28 settembre alle ore 20,00 alla Settimana della Moda a Milano alla 7° edizione Digital del RunWay Show Fashion Vibes e lo fa giocando con la moda, con gli accenti cromatici sfumando i confini tra soggetto e oggetto dove la sua linea sembra suggerire che siamo interconnessi con lo spazio, le stagioni, i tempi della natura e le nostre ombre.
La collezione SS 2022 sempre attuale, moderna ma anche classica, abiti di un lusso regale che propongono sovrapposizioni e abbinamenti, come fossero due collezioni in una, la prima, lussuosa e piena di dettagli, che prende ispirazione dalla moda vittoriana, naturalmente in chiave contemporanea, abiti leggeri, civettuoli e vaporosi definiti da balze, volant, maniche a sbuffo, tessuti di tulle, aerei come farfalle, pantaloni che emergono da sottovesti in rete e decori sofisticati che trascinano lo spettatore in una magica atmosfera di festa, bucolica, definendo il mood “regale” di tutta la nuova linea abbinata alla seconda linea, i capi che diventano easy to wear, vere opere d’arte di lavoro artigianale, abiti e giacche oversize “costruite” dove inserti di maglia in jersey e in tessuto elasticizzato nei punti di maggior tensione, permettono il movimento anche nei capi più costruiti, come pantaloni e giacchine.
Una stagione nuova di By Vel, sia per immagini che per il concetto di base di una silhouette complessa e al tempo stesso lineare, una collezione molto interessante che mira a rivalutare il lavoro manuale con un prodotto durevole ma anche etico, attento alla salute delle persone e del pianeta per una estate fresca e luminosa dove è imperativa la scelta che si riflette in ogni aspetto, ridurre al minimo i danni al pianeta.
“TRASHROOTS”
Settimana della Moda 2021 a Milano
Collezione SS 2022 di TURTLEHORN
Basata sulla cultura d’origine di Maria Voth Velasco, “Trashroots” è una collezione di streetwear ispirata alle radici andaluse della stilista, proveniente dal sud della Spagna, una linea che è una vera lezione di stile abbinando tecniche di artigianato tradizionale ad uno spirito moderno, contemporaneo, e a un’ambientazione cittadina.
María ha ampiamente analizzato questo contesto, entrando nel cuore della produzione artigiana tradizionale e dell’eredità culturale di cui è stata circondata sin dall’infanzia, riconoscendo la possibilità di integrarle nel suo lavoro, e quindi di mantenerle vive in un modo moderna e attuale.
Esaminando la tecnica di tessitura artigianale nota come “Jarapa”, la sostenibilità gioca un ruolo importante, soprattutto considerando che la collezione è stata pensata per essere equa e sostenibile quanto più possibile.
Durante il processo di lavorazione, com’è tipico di questa tecnica, sono stati utilizzati gli scarti provenienti dalla produzione tessile per dare vita a un nuovo tessuto riciclato, con la collaborazione degli operai tessili di un grande quartiere di Siviglia, centro di produzione di aziende di tessuti.
La linea del brand, a taglia unica, è unisex in modo da avere una maggior vestibilità, la palette dei colori è caratterizzata da colori forti, vivaci, giovani, colori caratteristici e ammirati in tutta Siviglia.
Il mood della linea, una vera moda da skater, prende ispirazione dalle caratteristiche mattonelle e decorazioni dell’Andalusia, dettagli preziosi e colorati delle tipiche mattonelle arabe che risalgono al XIII secolo quando i Mori portarono in terra portoghese e spagnola gli “az-zulayl”, “le piccole pietre”, con disegni geometrici dai tipici colori bianco, blu verde nero ed ocra, per realizzare bellissime decorazioni di interni per pavimentazioni e pareti.
Una collezione easy, pensata per chi ama lo streetstyle, moderno, trendy, sportivo, consapevole dell’ambiente in cuivivono, un brand – Trashroots – che è un viaggio nel futuro della moda inseguendo i propri sogni.